FINALMENTE RIPARTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A TROINA

Il Presidente dell’ATO Giuseppe Margiotta e il Sindaco Salvatore Costantino comunicano che da lunedì 4 aprile riparte a Troina la Raccolta Differenziata. Il nuovo sistema di raccolta messo a punto dall’ATO EnnaEuno prevede il ritiro dei rifiuti in maniera differenziata a domicilio con sistema  “porta a porta” (prelievo dei sacchetti fuori dall’uscio di ogni singola abitazione). Il servizio così riorganizzato e con la collaborazione dei cittadini dovrebbe consentire, nel brevissimo periodo, il raggiungimento di percentuali di raccolta differenziata significative dal punto di vista ambientale e tali da consentire gradualmente delle economie in termini di costo di smaltimento. Le tipologie di rifiuto raccolte con il sistema porta a porta riguarderanno in particolare le frazioni così suddivise e calendarizzate: 1.    UMIDO – scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d’uovo, carta leggera unta, fondi di caffè, scarti di frutta e verdura, etc;        RITIRO: 3 volte/settimana 2.    CARTA – Giornali e riviste, libri, quaderni, etc;        RITIRO: 1 volta/settimana 3.    VETRO – Bottiglie di vetro, vasetti e barattoli, etc;    RITIRO: 1 volta/settimana 4.    PLASTICA – Bottiglie di plastica per acqua e/o bibite, contenitori di plastica contenenti detersivi o altri liquidi                RITIRO: 1 volta/settimana 5.    INDIFFERENZIATO – i rimanenti rifiuti diversi da “Umido”, “Carta”, “Vetro” e “Plastica”      RITIRO: 2 volte/settimana   Oltre alla modalità di raccolta a domicilio, due sono le novità importanti rispetto alle precedenti gestioni, la prima che si avvia la raccolta della frazione “umido-organica”, che verrà ritirata tre volte a settimana, e la seconda che in contemporanea al nuovo servizio si apre al pubblico il nuovo Centro Comunale di Raccolta di C.da Rocca di Gelso.
In quest’ultimo i cittadini potranno conferire direttamente i propri rifiuti differenziati oltre che altre tipologie di rifiuto quali: imballaggi in legno, rottami ferrosi, plastica dura (tipo giocattoli) e rifiuti ingombranti.
Infine, entro aprile sarà attivata nello stesso CCR di C.da Rocca di Gelso la raccolta dei RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Le tipologie di RAEE che saranno ammesse all’impianto sono così distinte:
R1      Apparecchiature refrigeranti; es.: Frigoriferi, congelatori, condizionatori, etc.
R2     Grandi bianchi; es.: Lavabiancherie, lavastoviglie, cucine, etc.
R3     Tv e Monitor; es.: Televisori, monitor pc, etc.
R4     PED, CE, ICT, Apparecchi Illuminanti ed altro; es.: Aspirapolvere, ferri da stiro, giocattoli, fornetti elettrici, stufe elettriche, phon, pc, etc.
R5     Sorgenti Luminose. es.: neon, lampadine, etc.
Sarà facoltà del singolo cittadino poter conferire i propri rifiuti RAEE direttamente in Impianto. A tale fine comunichiamo che gli orari di apertura del Centro di Raccolta sono articolati da Lunedì al Sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00, escluso i giorni festivi. Il conferimento dei rifiuti al Centro da parte dell’utenza domestica è a titolo gratuito e sarà appositamente regolamentato per le modalità di scarico e per l’indicazione dei dati relativi all’utente conferitore.
Dopo il Comune di Nicosia, in cui la raccolta della frazione umida è estesa ormai all’intero ambito urbano, e dopo quello di Troina dovrebbe essere il turno del Comune di Leonforte, dove sarà fruibile a breve il nuovo CCR.