IL SEGRETATRIO GENERALE DELLA UIL, ENZO MUDARO, PARLA CON PREOCCUPAZIONE DELLA SITUAZIONE RIGUARDANTE LA QUESTIONE DEI RIFIUTI.

“Non possiamo continuare ad assistere inermi –dice- all’agonia del sistema dei rifiuti in provincia di Enna; non possiamo continuare a far finta di niente e che tutto vada bene. Occorre avere il coraggio di guardare in faccia la realtà, fare un’analisi seria e coerente per uscire da un vortice che può causare ulteriori danni ed emergenze. In questi anni abbiamo assistito ad un tira e molla e ad una pratica dello “scarica-barile” delle varie responsabilità, ma nessuno, noi per primi, ha voluto mettere in evidenza gli errori che, se eliminati, avrebbero causato minori danni rispetto a  quelli attuali”. Mudaro fa un quadro nero e reale di tanti anni di gestione del servizio dei rifiuti, dove i cittadini si sentono vessati da tariffe fuori controllo a fronte di un servizio scadente e denuncia: “decine di milioni di euro di debiti e perdite a carico del sistema dei rifiuti. Lavoratori, soprattutto operatori ecologici, non pagati con regolarità e costretti a lavorare in condizioni al limite della sicurezza, contributi previdenziali ed assistenziali omessi che mettono in pericolo il diritto alla pensione di diversi lavoratori, un organigramma conosciuto da pochi intimi, senza che alla base vi sia un mansionario e uno studio delle varie esigenze, tariffe illegittime, migliaia di utenti che non hanno pagato ed hanno contestato le illegittimità presentando ricorsi tributari, tutti accolti fino a quelli ad oggi esaminati”. Secondo Mudaro, la situazione impone una profonda riflessione e un’ammissione di responsabilità da parte di tutti. “Non possiamo continuare a tacere –avverte con forza-. Abbiamo tutti quanti il compito e il dovere di intervenire per bloccare ogni altra e ulteriore azione che non risolva fino alle radici il problema. Noi riteniamo che occorre, in primo luogo, fare un esame attento e puntiglioso sui carichi di lavoro ed essere conseguenti; riteniamo che occorre iniziare il percorso per arrivare ad un sistema virtuoso e per fare ciò bisogna dimostrare tutto il coraggio per eliminare gli sprechi e far divenire il servizio efficiente, operando i tagli necessari e giusti. Nel contempo, ci auguriamo e proponiamo di iniziare la raccolta differenziata che vorrà sicuramente dire un aumento degli attuali livelli occupazionali che potrebbero consentire a diversi lavoratori di riconvertire il proprio posto di lavoro ed, ai tanti lavoratori part-time, di poter passare a tempo pieno. Su questo siamo disponibili, non solo a confrontarci con le OO.SS., ma auspichiamo un tavolo di concertazione con tutte le forze ed i soggetti in campo”.

Giacomo Lisacchi

HARDWARE UNIVERSE, il nuovo portale per l’acquisto di prodotti informatici ed elettronici professionali a Enna. Potrai trovare migliaia di articoli suddivisi per categorie, adatti a qualsiasi esigenza e a prezzi mai visti!
Vieni a trovarci su www.hardware-universe.it
Info e contatti:
0935-41222
328-8446654
[email protected]