E’ stato il presidente provinciale , Pasquale Calandra ad aprire i lavori del 2° Congresso Provinciale dell’ADOC. Nella sua relazione , ha illustrato il lavoro svolto durante il suo mandato , ed ha analizzato in maniera puntuale i problemi e le inefficienze che si sono riscontrate nei rapporti con le Amministrazioni e con i fornitori di servizi ( TELECOM, ENEL, POSTE, GAS ecc. ), particolare attenzione è stata dedicata ai problemi legati al Servizio Idrico Integrato ed al Servizio di Raccolta e Smaltimento dei rifiuti solidi urbani , auspicando un miglioramento delle capacità dell’ADOC (anche attraverso la istituzione di tavoli Tecnici- Tematici) per dare sempre più un valido supporto nella difesa dei Cittadini. Calandra nel suo intervento introduttivo ha posto una domanda ai Delegati e agli Ospiti: Quanto durerà ad Enna la fase di liquidazione delle due Società “Sicilia Ambiente” e “EnnaEuno” ?
inoltre, nel corso del dibattito, l’attenzione è stata indirizzata sui costi del contenzioso nell’ ASP di Enna (se e quanto incidono sulla razionalizzazione della spesa) e se il risparmio consentirebbe qualche possibilità in più di incrementare servizi agli utenti anziché chiuderli. La relazione si chiude con l’affrontare le questione del Credito, delle Assicurazioni e degli appuntamenti Referendari su Acqua Pubblica, Giustizia e Nucleare.
Dopo l’esauriente e puntuale relazione , si sono registrati numerosi interventi , che hanno analizzato la drammatica situazione in cui versa la nostra Provincia in termini di Servizi , sono state avanzate numerose proposte per migliorare e accrescere la presenza dell’ADOC sul Territorio al fine di essere più vicini ai cittadini . Tra i partecipanti al congresso sono stati presenti anche rappresentanti di varie Associazioni e comitati cittadini , e questo nella politica di apertura di ADOC anche ad altre forze sociali che in assenza della Politica possono contribuire a migliorare il rapporto tra Cittadini ed Istituzioni .
All’unanimità è stata presa in considerazione l’organizzazione di un convegno , da tenere a breve scadenza, sul tema dei rifiuti , un argomento quanto mai dirompente e di attualità nella nostra Provincia , e di continuare con il lavoro di ampliare la nostra presenza possibilmente in tutti i Comuni , e di costituire una rete che permetta di dare risposta a tutti i problemi che i cittadini dovessero proporre.
Dopo l’ampio e proficuo confronto , si è passati alla definizione degli organismi con la Elezione del Direttivo Provinciale che è stato all’unanimità votato.
Il Direttivo , con successiva votazione ha provveduto ad Eleggere il Presidente , e per questa carica è stata chiesta all’unanimità la riconferma del Presidente uscente nella persona di Pasquale Calandra , sono stati quindi Eletti, vice Presidente Benedetto Murgano; Segretario Maria Lo Sauro, Tesoriere Contabile Gagliano Alberto.
Con gli interventi di Salvatore La Terra Segreteria Regionale della UIL- SICILIA e di Vincenzo Mudaro Segretario Generale della UIL di Enna, si sono chiusi i lavori, dopo avere votato e approvato il rendiconto economico dell’anno 2010, e il Programma di spesa 2011.