L’ancos-Confartigianato in collaborazione con la Coldiretti, ha organizzato una visita, a Nicosia presso l’azienda casearia Albereto del dott. Lombardo Felice, dove vengono allevati dei bufali, che hanno trovato in quel territorio, un ambiente particolarmente favorevole, con una natura assolutamente non inquinata e dove viene quindi prodotta una pregiata mozzarella, oltre a ricotta e formaggio. I partecipanti, oltre cinquanta tra soci ed aggregati, insieme al dott. Beritelli rappresentante della Coldiretti, hanno potuto seguire le modalità di lavorazione per poi degustare non solo questi prodotti, ma anche i famosi salumi nicosiani, mentre nel frattempo un coppia di musici, Antonio e Vincenzo, allietavano con canti e musiche quel convivio.
L’occasione è servita inoltre per recarsi a visitare ed apprezzare, grazie alle descrizioni di Nino la Vigna, scorci e aspetti di Nicosia altrimenti sconosciuti.
Quindi un eccellente pranzo presso l’agriturismo “Borgo Favara” dove ancora una volta i partecipanti sono stati coinvolti dalle musiche del bravissimo fisarmonicista Antonio e di Vincenzo con il tamburello.
I partecipanti si sono poi recati a Sperlinga dove hanno potuto rivivere, grazie alla descrizione di Nino La Vigna, in quel maestoso ed imponente castello di Sperlinga, quei momenti del medioevo così oscuri ma forse proprio per questo motivo particolarmente affascinanti.