Si è conclusa la quarta edizione del memorial Filippo Raciti, una maratona non competitiva a staffetta che ha unito simbolicamente le due città di Palermo e Catania toccate dall’episodio di violenza del 02.02.2007 in cui morì l’Isp.C. Raciti duranti quel derby di calcio. La manifestazione organizzata dall’Ass.C. della Polizia di Stato, con il sostegno attivo del Reparto Mobile di Catania e la collaborazione delle Questure di Catania – Palermo – Enna e l’Agente Scelto del Corpo Forestale, ha avuto inizio sabato mattina alle 08.30 dallo stadio di calcio “Barbera” con l’accensione di una fiaccola che gli atleti hanno fatto arrivare, correndo ininterrottamente per più di 30 ore per complessivi 320 km, alle ore 13.30 di domenica presso la sede del X° Reparto Mobile della Polizia di Stato di Catania, poco prima del l’incontro di calcio Catania – Palermo.
La fiaccola dopo aver transitato diverse cittadine della provincia di Palermo è salita per le Madonie fino a giungere a Gangi nella quale c’è stato il passaggio di consegne tra il gruppo del capoluogo di regione e quello della provincia di Enna con gli atleti di Nicosia ed il poliziotto Vincenzo MODICA, ex FF.OO e maratoneta di livello mondiale, a portarla fino a Nicosia nella quale il sindaco Dott. Antonello CATANIA e la giunta comunale hanno fatto gli onori di casa.
Successivamente sono stati gli atleti dei Enna e Piazza Armerina ha dirigersi verso Cerami nelle quale è avvenuto un fatto inusuale per questo evento, ovvero che un sindaco partecipasse correndo assieme alla carovana vestendo come gli altri la maglia con la scritta “UNITI CONTRO LA VIOLENZA”; anche in questa sede parecchie persone che erano in piazza, oltre a rappresentanti delle forze dell’ordine del luogo, hanno applaudito i partecipanti e dopo essere stati invitati dal sindaco PITRONACI a bere delle bevande calde messe dallo stesso a disposizione, la fiaccola ha ripreso la strada in direzione dell’ultima città della nostra provincia, Troina.
Alle ore 04.00 circa la carovana del memorial scortata ed illuminata dai fari dei veicoli del Corpo Forestale e della Polizia di Stato, vicina agli atleti per tutto il percorso, sono arrivati a Troina in un “clima da stadio”, difatti un nutrito gruppo di ragazzi facenti parte agli ultras del Troina calcio, hanno inneggiato cori nei confronti di FILIPPO RACITI e della POLIZIA DI STATO e sventolato bandiere.
Una volta giunti dinanzi il comune, il Sindaco Salvatore COSTANTINO ha ricevuto calorosamente tutti i partecipanti in presenza della giunta comunale, i rappresentanti di tutte le forze dell’ordine del posto, svariate associazioni e civili che si sono sentite di partecipare all’evento.
Si ringrazia il Questore di Enna per l’organizzazione ed i mezzi e gli uomini messi a disposizione dell’evento come anche il Dirigente del Commissariato di Nicosia.
CONCLUSA LA QUARTA EDIZIONE DEL MEMORIAL RACITI
