ENNA: COMITATO CTTADINO CONTRO IL CARO-RIFIUTI

Nell’audizione tenuta nel Consiglio Comunale del 2/3/2011 in sessione straordinaria e aperta agli interventi esterni, nelle conclusioni dell’intervento del Dr. Carlo Garofalo che parlava a nome del Comitato Cittadino costituitosi proprio sul problema caro-rifiuti, si chiedeva al Sindaco: 1) revoca in autotutela delle delibere di determinazione della tariffa anni 2009-2010; 2) applicazione ultima tariffa legittima (bolletta pagata dagli utenti nel 2003) 3) annullamento efficacia delle notifiche effettuate per la tassa 2009; 4) conguaglio una-tantum ai cittadini che hanno presentato il ricorso. Fra le varie  motivazioni di tale richiesta vi era l’incompetenza funzionale dell’organo nella determinazione della tariffa.

Nelle sue conclusioni il Sindaco difendeva la legittimità degli atti e restava fiducioso per le decisioni che in sede amministrativa e tributaria sarebbero state prese.

La prima risposta viene dalla  1° sezione della Commissione Tributaria di Enna, la quale accoglie il ricorso per l’anno 2010 presentato da un utente, motivando, tra l’altro, l’incompetenza dell’Organo che ha determinato la tariffa. Questa è una decisione fondamentale che coinvolge indubbiamente gli avvisi di pagamento relativi alla tarsu 2009 e 2010.

Adesso siamo nel caos più totale e il risultato è evidente:
– chi ha presentato il ricorso e non ha pagato, può dormire sonni tranquilli, perché la sentenza crea un precedente per i successivi ricorsi;
– chi ha pagato e  non ha presentato ricorso, si trova penalizzato, grazie alla presa di posizione del Sindaco e della sua Giunta che non hanno voluto annullare gli atti deliberativi che hanno determinato una tariffa illegittima;
– chi non ha pagato e non ha presentato ricorso, si trova in una posizione particolare e molto dipenderà dall’azione dell’Amm. Comunale,  se, questa, tenterà di agire in modo coatto per il recupero del credito.
Siamo comunque in attesa che il TAR di Catania decida il ricorso presentato ed in caso di accoglimento, chi non ha presentato il ricorso può rientrare in gioco.
Per il Comune si aggrava la situazione finanziaria, perché in questo modo i cittadini, in attesa delle pronunce, saranno titubanti a pagare.

Per il momento ci asteniamo dal fare commenti politici; invitiamo, però, le forze consiliari, le associazioni, i movimenti, i cittadini, ad aprire un dibattito ed un confronto sereno e pacato perché si trovino da un  lato le soluzioni più opportune per la città e dall’altra si faccia chiarezza sulle responsabilità di chi  in modo sordo e arrogante non ha voluto ascoltare.     
p.   IL COMITATO
Antonio Cutaia

Associazioni aderenti:
– Comitato Piazza Kennedy                          – Associazione I Zanni
– Comitato Enna Bassa                                  – Associazione Opera
– Associazione Altrementi                               – Centro Studi Sen. Romano
– ANAP Confartigianato                                – GAP: Gruppo Acquisti Popolare
– Associazione Crescere Insieme
– M.D.C. (Movimento Difesa del Cittadino)
– Uniti per cambiare
– Associazione Enna in movimento
– Mondoperaio
– Confcooperative
– Noi Consumatori
– CNA Pensionati
– Associazione Fendinebbia
– Comitato Cittadino di Enna
– Coord.Prov.le Comitati Cittadini Ennesi