FLUSSO TURISTICO. TREND POSITIVO PER GLI ARRIVI NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE E PER LE PRESENZE, IN DIMINUZIONE INVECE GLI STRANIERI.

Il servizio statistico del IV settore dell’Ente ha fornito i dati relativi agli arrivi e alle presenze turistiche nel territorio provinciale per l’anno 2010. Le statistiche hanno registrato un trend positivo nonostante la chiusura parziale della Villa Romana del Casale, che, come è noto costituisce una grossa attrazione turistica per il territorio. Un segno positivo  sia per le presenze che per gli arrivi che fanno ben sperare per l’anno in corso in vista soprattutto del rientro della Venere di Morgantina, della riapertura totale della Villa romana e della costituzione dei tre distratti turistici. Gli arrivi nelle strutture alberghiere ed extraalberghiere sono passati da 55 mila e 516 del 2009 a  57 mila e 311 aumentando così del 3,23 per cento . Di segno positivo è il dato delle presenze aumentate di oltre 5 mila giornate rispetto all’anno precedente. Il nostro territorio rimane comunque una meta preferita dagli italiani con un più 5, 78 per cento . Negativo invece il dato degli stranieri che registra un meno 2,78 per cento. I turisti stranieri comunque hanno toccato quota 34 mila e 540 , di questi i più numerosi sono stati i francesi, 5mila 538, seguiti da tedeschi, 5 mila e 50, dagli spagnoli 3 mila e 405 e dagli statunitensi, olandesi e belgi attestanti in media sui 2 mila e 300. “ Questi dati da un lato ci incoraggiano- ha dichiarato il presidente Monaco- dall’altro rafforzano la validità delle iniziative messe in campo per la valorizzazione del territorio che a nostro avviso dovrà orientarsi principalmente sul turismo culturale basato sugli elementi identitari dei nostri luoghi. Stiamo definendo un programma di rilancio della intera realtà provinciale in raccordo con la Regione e che troverà sostegno finanziario tramite il Poin turismo. Ritengo sia fondamentale e indispensabile il rapporto sinergico già avviato con le realtà territoriali, con gli imprenditori e con le organizzazioni di settore che potrà condurre ad un integrato e  reale rilancio economico. Nei dettagli la programmazione predisposta dalla Giunta sarà divulgata a breve”.