CASARTIGIANI INCONTRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ENNA

Una delegazione formata da Claudia Mazzola e Ilaria Di Simone, per la CASARTIGIANI ha avuto un incontro, questa mattina, presso il Comune di Enna, con l’Amministrazione comunale, in persona dell’Assessore al ramo, Prof. Di Dio. L’incontro sollecitato da CASARTIGIANI riguardava varie problematiche del comparto artigiano e elle PMI, primo fra tutti l’annoso problema della zona artigiana; in particolar modo le assegnazioni dei lotti, come da graduatoria, che è stata pubblicata  il 21 Marzo scorso, ha confermato l’Assessore; dunque adesso è solo necessario effettuare degli adempimenti  procedurali ed amministrativi, previsti dal Regolamento, che  l’Amministrazione si è impegnata ad effettuare  in un tempo massimo di trenta giorni. Anche sul punto dei lavori di manutenzione e di pulizia  della zona artigiana, l’Amministrazione ha garantito un impegno preciso, coinvolgendo gli uffici interessati  e l’ Assessore al ramo. E’ stata poi affrontata la problematica relativa all’ampliamento della zona artigiana, richiesta che è pressante da parte della CASARTIGIANI. Infatti basta vedere il numero delle imprese che hanno fatto richiesta di assegnazione per rendersi conto quanto sia grande il bisogno di aree da destinare ad attività produttive. Sbloccare  ed incentivare gli investimenti ed essere di supporto all’imprenditoria locale è compito precipuo di un’Amministrazione comunale, soprattutto in un momento di grande crisi congiunturale. Prevedere aree sufficienti per le attività produttive significa dare ossigeno all’edilizia ed all’indotto, oltreché mettere le imprese nella possibilità di lavorare in opifici che rispondono ai requisiti normativi. E’ stato poi chiesto all’
Amministrazione  quali opere pubbliche intendono realizzarsi e soprattutto
quali appalti l’Amministrazione intende mettere in campo per dare opportunità
alle imprese locali di lavoro, essendo il mercato dei lavori pubblici
asfittico, sia per mancanza di risorse economiche,  sia per i vincoli di spesa,
in cui incorrono tutte le Amministrazioni, con il patto di stabilità. Si è
anche sollecitata l’Amministrazione sulla  problematica del lavoro abusivo, di
un’economia parallela di “ imprenditori occulti, che lavorano in totale
difformità delle norme di legge , che creano una distorsione nel mercato del
lavoro, con una concorrenza sleale. Tutto ciò a  danno delle piccole imprese,
che con tanti sacrifici cercano di stare sul mercato “ regolarmente , nel
rispetto della legalità, delle tasse, della formazione obbligatoria delle norme
sula sicurezza sul lavoro. Sulla questione CASARTIGIANI chiederà un incontro
nei prossimi giorni con gli Organi di vigilanza, affinchè oggetto di controllo,
non siano soltanto le imprese regolarmente iscritte, ma anche e soprattutto gli
“imprenditori abusivi”.