I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri cittadina hanno eseguito nella mattinata odierna una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di un soggetto di Piazza Armerina, P.A., 34enne, già noto alle Forze di Polizia ed, all’interno di questa, hanno rinvenuto:
1. Statua Madonna Immacolata con mantello, di colore blu, e coroncina con luci, altezza cm 77 circa;
2. Statua di Gesù in marmo bianco, con Rosario, altezza cm.83, circa;
3. Statua del Sacro Cuore di Gesù, in marmo bianco, altezza cm. 58 circa;
4. Statua della Madonna con Gesù sceso dalla croce, in marmo bianco, altezza cm 88 circa;
5. Statua della Madonna con mani giunte, in pietra bianca, altezza cm 101 circa;
6. Statua della Pietà di Michelangelo, in marmo bianco, altezza cm 69 circa ;
7. Statua della Pietà di Michelangelo, in bronzo, altezza cm 55 circa;
8. Statua di Padre Pio, in gesso, cm 112 circa;
9. Statua del sacro Cuore di Gesù, in ceramica, altezza cm 65 circa;
10. Statua di San Giuseppe con bambino, in ceramica, altezza cm 43;
11. Statua di Padre Pio, in gesso, altezza cm 30 circa;
12. Statua di Madonna con in braccia un bambino, in gesso, altezza cm 45 circa;
13. Statua di Madonna in ceramica con velo blu, in ceramica, altezza di circa 50 cm;
14. Statua di Madonna in ceramica con velo azzurro e con un serpente ai piedi, altezza di circa 67 cm;
15. Statua di Sacro Cuore di Gesù in ceramica, altezza 65 cm circa;
16. Statua di Sacro Cuore di Gesù, in ceramica, altezza cm 65 circa;
17. Statua di San Giuseppe con bambino in mano, in ceramica, altezza cm 63 circa;
18. Statua di San Giuseppe con bambino in mano, in ceramica, altezza cm 63 circa;
19. Statua del Sacro cuore di Gesù, in ceramica, altezza cm 56 circa;
20. Statua di Madonna con mantello blu e mani giunte, altezza cm 54 circa;
21. Statua di Madonna con mantello blu, in ceramica, altezza cm. 50 circa;
22. nr.2 riproduzioni di fucile in legno da esposizione;
23. riproduzione di un arco tribale con relativo porta – frecce recante il nr. 38D ;
Il piazzese è stato deferito all’A.G. ex art. 648 Codice Penale per il reato di ricettazione ed il materiale rinvenuto, oggetto di precedenti furti presso il cimitero comunale di Bellia, è stato posto sotto sequestro penale in attesa che i legittimi proprietari possano venire presso il Comando Compagnia Carabinieri di Piazza Armerina a riconoscere quanto loro precedentemente rubato.
Alcune statue sono già state riconosciute dai legittimi proprietari quali oggetti sacri asportati presso l’area cimiteriale e denunciati ai vari uffici di Polizia. Si invitano tutti i cittadini che hanno subito i furti a collaborare con l’Arma cittadina.