IL COMITATO REFERENDARIO PROVINCIALE DI ENNA INCONTRA IL SEGRETARIO PROVINCIALE DEL PARTITO SOCIALISTA

Il Comitato Referendario Provinciale di Enna “2SI per l’acqua bene comune”, nel quadro degli incontri programmati con le forze politiche, organizzazioni sindacali e datoriali, movimenti civici ed associazioni, esponenti e rappresentanti della società civile, incontri aventi per oggetto  la campagna referendaria indetta per il 12-13 giugno, con i quali i cittadini Italiani saranno chiamati a decidere se  l’acqua deve avere una gestione pubblica, come era una volta, o l’acqua deve essere gestita dai privati che su un bene essenziale come l’acqua fanno guadagni , com’è adesso in Provincia di Enna, oggi , lunedì 11 aprile , ha incontrato il segretario provinciale del partito socialista italiano , Vincenzo Capizzi il quale in fase preliminare ha voluto ricordare come il suo partito a tutti i livelli territoriali abbia aderito al Forum per l’acqua pubblica, e che pertanto senza se e senza ma i socialisti anche in provincia di Enna , il 12 e 13 giugno voteranno “2SI per l’acqua bene comune”
Durante la discussione tra il segretario Vincenzo Capizzi ed i rappresentati del Comitato referendario rappresentato per l’occasione dal suo responsabile Sebastiano Pruiti e dal portavoce Benedetto Murgano sono stati evidenziati le disfunzioni riscontrate nella gestione privata dell’acqua ,specialmente ci si è soffermati sul problema delle fasce deboli che con il notevole aumento del costo dell’acqua spesso sono nella impossibilità di pagare le esose bollette e per questo motivo si auspica il ritorno ad una acqua pubblica gestita possibilmente e livello locale per dare risposte immediate ai problemi dei cittadini.
Vincenzo Capizzi ha tenuto a precisare che il suo partito è già in campagna elettorale per la campagna referendaria e che attiverà i propri iscritti per la sensibilizzare i cittadini ad esprimere con il voto la propria convinzione. Ed insieme al consigliere provinciale Salvatore Miroddi , presente all’incontro , hanno  espresso la disponibilità ad essere parte attiva nell’organizzazione di assemblee cittadine e quant’altro nella loro disponibilità.
A margine della riunione è stato presente il consigliere provinciale Maurizio Abbate, della lista Monaco Presidente, che a titolo personale ha espresso la sua adesione ai “2SI per l’acqua bene comune” assicurando il suo interessamento.