AGIRA: VISITA AI CANTIERI REGIONALI

Il  presidente del consiglio comunale Luigi Manno ha recentemente visitato insieme ai consiglieri comunali Marrano filippo e Dinofo Santo i cantieri regionali attualmente in corso d’ opera ad Agira . L’ occasione è stata utile per conoscere direttamente quanti sono impegnati nella realizzazione delle opere, nello specifico direttori, istruttori ed operai, ma anche quanto tecnicamente realizzato. I cantieri sono stati   progettati dall’ ufficio tecnico comunale e successivamente finanziati dall’ assessorato regionale competente.  In tutto sono stati finanziati  cinque cantieri nello specifico: sistemazione e pavimentazione tratto di via Amato, via Emilia e aree circostanti, realizzazione di un percorso pedonale in zona sommitale del castello e posa in opera di parapetti di sicurezza, sistemazione e pavimentazione tratto di via castello con annesso piazzale antistante le vasche idriche, sistemazione e pavimentazione della via Mentana e tratto di via Gesuiti e infine sistemazione e pavimentazione della scalinata di via Risicato e della via Mei. Si tratta di lavoro a tempo determinato, ma che in una terra dove l’occupazione è un miraggio, rappresenta, comunque, una nuova opportunità di lavoro, seppur minima considerato inoltre che  gli operai impiegati appartengono a fasce sociali svantaggiate.  “ L’ occasione della visita – ha detto il presidente del consiglio comunale Luigi Manno – è stata utile per conoscere direttamente il lavoro svolto, e le maestranze impegnate,  ma anche per conoscere “piccole” necessità di natura burocratica evidenziate dagli operai che gli uffici comunali hanno prontamente risolto”.  La visita, apprezzata dai lavoratori è stata quindi quella di  constatare di persona lo stato di avanzamento dei lavori effettuati. “Una boccata d’ossigeno per i disoccupati, – ha detto il consigliere Santo Dinolfo – ho personalmente costatato impegno e professionalità, i cantieri creano anche non solo occupazione ma anche economia considerato l’indotto economico.” Un’ esperienza positiva è il commento del consigliere Filippo Marrano che durante la visita del cantiere presso il castello ha evidenziato la necessità di valorizzare maggiormente i nostri beni culturali.