GABRIELE GAETANO TARANTO si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V.Bellini” di Catania. Determinante è stato, nella sua maturazione artistica e umana, il contributo del M° Corrado Ratto dal quale è attualmente seguito. Ha già riscosso consensi di pubblico e di critica. Ha suonato in varie città italiane e a Salisburgo, nella prestigiosa Wiener Saal del Mozarteum. Nel 2009 ha registrato il suo recital presso l’Auditorium della RAI di Palermo. E’ stato premiato in vari concorsi nazionali ed internazionali: primo premio assoluto – con assegnazione di una borsa di studio – al 3° Concorso Europeo “Città di Campobello di Licata”; primo premio con borsa di studio al Concorso Internazionale “Gianluca Campochiaro”di Pedara; primo premio – con l’aggiudicazione di una borsa di studio ed un concerto premio – al Concorso Internazionale “G. De Vincenzi” di Pontinvrea; primo premio al concorso internazionale “Torre Ratti Musica” con menzione speciale per la migliore interpretazione di musiche di Chopin; primo premio – con l’aggiudicazione di un concerto – al Concorso internazionale “Magma” di Catania; primo premio al Concorso “Città del Sol” di Porto Palo; primo premio al Concorso musicale nazionale “Città di Barcellona Pozzo di Gotto “ negli anni 2003 e 2005; terzo e secondo posto, con assegnazione di una borsa di studio, allo stesso concorso nella sezione “Interpretazione di J.Brahms” nelle edizioni 2005 e 2007; secondo posto (1°non assegnato) al Concorso “ Benedetto Albanese” di Caccamo (PA); terzo posto al concorso “Città di Castiglion Fiorentino”; finalista al XVII Concorso Internazionale di interpretazione musicale “Città di Ovada”; semifinalista ai concorsi “Valsesia Musica 2010”, dove ha ricevuto una menzione speciale per la migliore esecuzione di Debussy, “Premio Venezia” e “Città di Cantù”; diploma di merito al Concorso internazionale “Città di Gabicce Mare”(Pesaro) e al Concorso nazionale A.GI.MUS. della sezione di Ragusa.
In duo con il fratello Alessio, violinista, nel 2006 e nel 2007 ha conseguito il secondo ed il primo premio al concorso “ Città di Barcellona Pozzo di Gotto” nella sezione “Interpretazione di J.Brahms” e primo posto al concorso internazionale “Gianluca Campochiaro” di Pedara nella sezione musica da camera.
E’ inoltre risultato vincitore con l’assegnazione di un concerto-premio nelle edizioni 2003, 2004, 2005 e 2006 del “Troina Festival”. Ha preso parte, in qualità di allievo effettivo, a Masterclasses Internazionali di interpretazione musicale tenuti da grandi maestri quali Pietro De Maria, Andrea Lucchesini, Leonid Margarius, Sergio Perticaroli, Vincenzo Balzani, Shuku Iwasaki, Siavush Gadjev, Reid Smith, Boris Petrushansky e Aquiles Delle Vigne. Da quest’ultimo è stato segnalato per quattro anni consecutivi, dal 2005 al 2008, quale migliore corsista, con assegnazione di borsa di studio e concerti . Nel 2004 si è esibito tra la rosa dei migliori allievi dell’I.S.S.M.“V. Bellini”di Catania, nel quadro della “Settimana delle Arti” promossa dal MIUR su tutto il territorio nazionale.
Laureato in Fisica presso l’Università di Catania, frequenta il biennio di specializzazione in fisica nucleare.