Doppio ospite alla quinta serata della rassegna cinematografica “Anelito Movie’s Festival” dedicata ai registi siciliani. I protagonisti dell’appuntamento di lunedì 18 aprile alle 19.30 presso l’auditorium dell’I.T.C. “Duca d’Aosta” di Enna Bassa (ingresso gratuito) saranno Lidia Papotto ed Emilio Messina. Due registi promettenti che raccontano in maniera diversa e ma efficace l’attualità del nostro mondo. Durante la serata saranno proposti al pubblico due opere di Lidia Papotto: “Fanny” e “Terra mia, terra di tutti”. “Fanny” è un mediometraggio realizzato nel 2009 con il supporto del Centro Sperimentale Siciliano di Cinematografia. “Terra mia, terra di tutti” è invece un cortometraggio-documentario girato qualche anno fa, ma quanto mai attuale. Di fatto racconta l’esperienza e le speranze degli immigrati che approdano a Lampedusa. Le immagini sono state girate in occasione della In occasione della Giornata Internazionale del rifugiato in cui questi uomini gridano il diritto di “avere un lavoro, sfuggire alle guerre ed essere liberi di muoversi per l’Europa”.
Il lavoro di Emilio Messina invece è un breve film dalla durata inferiore ai 20 minuti in cui racconta, attraverso gli occhi di ex hacker come potrebbe essere la realtà del futuro dominata da una tecnocrazia legittimata da un regime di controllo. Etichettabile come un’opera di fantascienza, “Delenda”, questo il nome del film, è stato realizzato senza budget e nonostante ciò non si fa mancare numerosi e sorprendenti effetti speciali, con alcuni richiami al celebre mondo di Matrix.
I contributi e le dichiarazioni di Lidia Papotto ed Emilio Messina possono essere visionati sul canale YouTube, EnKoreWebTv all’indirizzo http://www.youtube.com/user/EnKoreWebTV. Nello stesso canale trovate le interviste dei registi che hanno partecipato agli appuntamenti precedenti dell’Anelito Movie’s Festival.