Fondata da Anna Maria Lo Grasso, diplomata presso il centro internazionale di Yoga Sivananda Vedanta di Reith -Kitzbuhel Tyrol (Austria), il maestro Lo Grasso ha approfondito la pratica dell’Asthanga Vinyasa Yoga con il maestro Luis Fernandez, Antonio Dispensa ‘Fushoo’, Elena De Martin , Gabriele Severini e il maestro Internazionale Tomas Zorzo ‘Rama’; ha partecipato ai seminari del maestro internazionale Eric Baret allievo diretto di Jean Klein, sullo yoga Tantrico del Kasmir. Attualmente iscritta presso l’università Internazionale dello Yoga F.M.Y. (Federazione Mediterranea Yoga). Svolge la propria attivita’ presso Federico II Palace Hotel Spa & Congress di Enna Bassa che ha messo a disposizione la sua struttura per i corsi. “ Lo Yoga è un termine sanscrito che significa UNIONE di corpo mente e spirito – dice Anna Lo Grasso – non è una religione piuttosto è un etica, una disciplina, un sentiero spirituale una pratica scientifica che porta verso un cammino spirituale. Il suo fine è la purificazione del corpo della mente e dello spirito” .Lo yoga ha un linguaggio Universale, puo’ essere praticato da tutti indipendentemente dal sesso a dell’età, riuscendo ancora oggi a dare soluzioni ai probelmi della vita moderna.Restituisce a schiena collo e arti le loro naturali elasticità,aiuta il recupero dopo una lesione o un trauma e, se praticato con regolarità,apporta benefici all’apparato digestivo e respiratorio, purifica e rafforza il sistema cardiovascolare, nervoso endocrino favorendo il benessere psico-fisico e spirituale.- I corsi realizzati dall’insegnante Anna Maria Lo Grasso sono di due tipi :
1) Lezioni di ‘’Asthanga Vinyasa Yoga’’ una pratica che deriva dagli insegnamenti di K.Patabhi Jois che con la sua meravigliosa ghirlanda di posizioni e il pieno respiro ritmato è un tipo di Yoga ineguagliabile – continua la Lo Grasso – Il profondo calore interno purifica il corpo a livello cellulare mentre gli alti livelli di concentrazione rilassano la mente e i blocchi interni di energia rafforzano il sistema nervoso”.
Oggi, celebrità del mondo dello spettacolo e non solo, atleti, professionisti godono dei benefici di questa disciplina. La peculiairità dell’Asthanga yoga è l’esecuzione degli asana (posture) in sequenza, che vengono legate l’una all’altra mediante i movimenti di transizione (vinyasa) sincroninizzati con il respiro, chiamato Ujjayi (respiro vittorioso o del guerriero).In questo modo si crea un flusso continuo di posizioni yoga che consentono l’allenamento equilibrato di tutte le parti del corpo e il raggiungimento di un elevato grado di concentrazione mentale e di un corpo forte e leggero.
2) :Lezioni di Hatha Yoga- Unione delle sillabe HA= Sole THA= Luna, che indicano simbolicamente l’armonia tra tra due opposte correnti,positivo e negativo presenti nell’uomo.
“il corso di comprende la combinazione di due metodi di insegnamento, Sivananda e lo Iyengar – aggiunge l’insegnate – durante la pratica spesso ci si avvale dell’utilizzo di sostegni,come mattoni,cuscini o cinghie che facilitano l’esecuzione degli asana. La lezione è suddivisa in diverse fasi: Pranayama (soffio vitale) , esecuzione degli esercizi di respirazione che comprendono i anche i bandha (contrazioni o blocchi muscolari). Saluti al Sole,sequenza di movimenti energizzanti che sciolgono i muscoli e rendono piu’ profonda la respirazione. Asane,posture in piedi e seduti che aumentano la flessibilità , la forza e l’equilibrio, Rilassamento con Asane di defaticamento e rilassamento profondo (Savasana).Recitazione dei Mantra. Per richiedere informazioni [email protected].