FINALMENTE ANCHE AIDONE AVRÀ LA SUA RIQUALIFICAZIONE URBANA, AD OPERA DEI 5 CANTIERI DI LAVORO AVVIATI DA POCHI GIORNI.

Merito e riconoscimento vanno dati all’On. Lino Leanza (già Assessore Reg.le delle Politiche Sociali e del Lavoro) che è stato il promotore, nonché l’ideatore di questi strumenti di lavoro, sospesi ormai da parecchi anni e che in un periodo di grave crisi economica come quella che stiamo vivendo andavano subito riattivati. 1759 Cantieri di lavoro in tutta l’Isola, 38.000 operai, 2.000 tra tecnici e progettisti, circa tre milioni di Euro messi in circolo per un periodo lavorativo di 90 giorni. Ad Aidone saranno riqualificate diverse aree cittadine e nello stesso tempo saranno coinvolti circa 80 operai che assieme alle loro famiglie tireranno un sospiro di sollievo. L’impiego di disoccupati in questi cantieri, dice il consigliere comunale Nuccio Lo Monaco- fornirà una concreta esperienza lavorativa ed un’occasione formativa,  producendo allo stesso tempo opere per la collettività. Ancora una volta -proseguono tutti gli esponenti del gruppo consiliare Misto- l’On. Lino Leanza semina benessere per lo stato sociale ed ancora una volta gli va riconosciuta la sua concretezza: oltre ai cantieri di lavoro, il Deputato Regionale Lino Leanza, è stato l’attuatore della Legge sui precari, grazie alla quale anche diversi lavoratori aidonesi hanno potuto dire addio allo stato di precarietà con il quale convivevano da decenni; inoltre, grazie al Suo interessamento,  Aidone  si trova inserita fra le località ad interesse turistico, ciò vuol dire, fra le tante altre cose, che per tutti gli esercenti di locali pubblici ci saranno orari e giorni di apertura liberi. Come aidonesi e come consiglieri comunali – commentano  Lo Monaco ed Alessi – sentiamo il dovere di elogiare un soggetto politico che riveste con cognizione
di causa il proprio ruolo, investendo anche in quei comuni come Aidone dal quale non potrà mai attingere nessuna preferenza politica.