GIOVANI ROTARIANI CRESCONO: NEL ROTARY CLUB DI PIAZZA ARMERINA NASCE IL “INTERACT CLUB”

In occasione della tradizionale cerimonia degli “Auguri di Pasqua” svoltasi nel salone delle feste del “Villa Romana Hotel” -sede sociale del club service Armerino-  giovedì 14 aprile, alla presenza delle autorità civili e militari, delle autorità  rotariane tra cui l’assistente del governatore del distretto Rotary 2110 Sicilia – Malta Paolo Orlando, del presidente della commissione distrettuale per l’Interact Dr. Gaetano Arezzo di Trifiletti, della presidente Lucia Giunta nonché dei rappresentanti dei Cluds service della città, nel salone delle feste del Villa Romana Hotel (sede sociale del Club Armerino) si è svolta la tradizionale cerimonia degli “AUGURI DI PASQUA”. La presidente Lucia Giunta dopo avere ribadito i valori del servire ed auspicato l’augurio che Pasqua vuol dire aiutare gli altri, adottare a distanza, essere ambasciatori di pace, tutti valori statutari e concreti per la famiglia rotariana, con un solenne ed emozionante momento ha proclamato la costituzione del neonato “CLUB INTERACT” di Piazza Armerina. La cerimonia è iniziata con la consegna del collare e della carta costitutiva pervenuta dal Distretto alla presidente Cristina Savoca ad opera del presidente distrettuale per l’Interact Gaetano Arezzo di Trifiletti e della campana Interact, dono del club sponsor Armerino, alla segretaria del neonato club service Leyla Longobardi. Molto emozionante è stato il momento quando, a ciascuno dei 17 soci Interactiani del neonato club, è stato apposto lo spillino identificativo di appartenenza al club e l’attestato di socio fondatore. Dopo la lettura dell’invocazione rotariana affidata per l’occasione alla giovanissima segretaria del neonato club interact Leyla Longobardi, la neo presidente Cristina Savoca ha preso la parola con un applauditissimo discorso inaugurale, con il quale ha ribadito la totale condivisione dei valori Rotary, il legame forte con la famiglia Rotary nonché l’impegno e la consapevolezza di dovere svolgere un ruolo importante nella società sottolineando che il programma Interact dà ai Rotariani l’opportunità di incoraggiare ragazzi e ragazze di buona volontà a servire sia a livello locale che internazionale, affinchè  un giorno possano diventare professionisti o leader della loro comunità. In cambio, un club Interact potrà infondere nuova energia in un Rotary club suggerendo nuove idee, dando un maggiore sostegno ai suoi progetti, facendo conoscere l’operato del Rotary e aiutandolo a formare ragazzi che un giorno potrebbero diventare Rotaractiani e Rotariani. La serata è trascorsa in allegria ed amicizia con una elegante cena di gala dove i ragazzi Interactiani hanno dimostrato di trovarsi a proprio agio con stile ed entusiasmo.

Valter Longobardi
Presidente commissione P.R. Rotary Club Piazza Armerina