Il Comitato Referendario Provinciale di Enna “2SI per l’acqua bene comune” ha chiesto ed ottenuto un incontro con il vescovo di Nicosia Salvatore Muratore. L’incontro era stato chiesto nei giorni scorsi sulla scorta dei vari messaggi del Papa sul tema dell’acqua bene comune, vitale ed essenziale per la vita dell’uomo e sulla scorta del messaggio di papa Benedetto XVI in occasione dell’Esposizione internazionale su “Acqua e sviluppo sostenibile” svoltasi a Saragozza nel luglio del 2008. Nel messaggio il Papa ha scritto: “Il fatto che oggigiorno si consideri l’acqua come un bene preminentemente materiale, non deve far dimenticare i significati religiosi che l’umanità credente, e soprattutto il cristianesimo, ha sviluppato a partire da essa, dandole un grande valore come un prezioso bene immateriale, che arricchisce sempre la vita dell’uomo su questa terra”.
In tutta la Sicilia i comitati provinciali del Forum sulla scorta del messaggio del Papa hanno incontrato e stanno incontrando i vescovi. Il vescovo Salvatore Muratore ha incontrato la delegazione del comitato referendario provinciale della quale facevano parte Carlo Garofalo, Benedetto Murgano, Sebastiano Pruiti, Nino Contino, Michele Lo Bianco, Mariuccia Mannino e Lucia Barbagallo.
Un incontro sereno e costruttivo nel corso del quale la delegazione ha illustrato la funzione del Forum e gli obiettivi sociali che si prefigge il vastissimo movimento che ha promosso e ottenuto l’indizione dei referendum contro la privatizzazione della gestione del servizio idrico, referendum che non sono stati promossi da partiti politici ma da movimenti , associazioni di cittadini che hanno raccolto il maggior numero di sottoscrizioni nella storia della Repubblica, con quasi un milione e mezzo di firme.
Un incontro che il comitato ha definito sereno e costruttivo, nel quale il vescovo Muratore ha esordito dicendo che l’acqua non ha colore e che, personalmente, in questo momento particolare della Chiesa che celebra i riti della Settimana Santa, lancerà un messaggio ricordando l’intervento di Papa Benedetto e la valenza dell’acqua come bene primario per la vita.
Argomentazione che ha trovato concordi i rappresentanti del Forum , in quanto da sempre ribadiscono lo stesso concetto, e che la lotta per assicurare l’acqua a tutti è una battaglia di civiltà , di democrazia , una lotta per la vita senza nessuna colorazione politica.
L’incontro si è concluso con la prospettiva di possibili iniziative comuni da programmare per dopo le feste Pasquali.
Subito dopo l’incontro i rappresentanti del comitato referendario provinciale si sono trattenuti con il referente locale Nino Contino per concordare le iniziative da portare avanti a Nicosia per arrivare alla costituzione di un comitato territoriale il più ampio e rappresentativo possibile.