MESSAGGIO DEL VESCOVO SUA ECCELLENZA MONS. MICHELE PENNISI, PER LA XV GIORNATA DELLA MEMORIA DEI BAMBINI VITTIME DELLA VIOLENZA, DELLO SFRUTTAMENTO, DELL’INDIFFERENZA

In occasione della   XV Giornata della Memoria dei Bambini vittime della violenza dello sfruttamento e dell’indifferenza, promossa dalla benemerita associazione  Meter fondata da don Fortunato Di Noto,  desidero assicurare  il mio convinto sostegno a tutte le iniziative di preghiera e di azione che si terranno dal 25 aprile alla prima domenica di maggio. Il tema di questa XV Giornata  “Abbiamo ritrovato la vita!”  mette in evidenza l’accoglienza che Meter, associazione ecclesiale impegnata nel mondo per la tutela dei diritti dei bambini e per la promozione della dignità e del loro benessere,  ha operato nei confronti dei bambini , vittime degli ingiustificati atti di violenza, di sfruttamento e di indifferenza. Mi pare significativo che  quest’anno  questa iniziativa coincida con la settimana di Pasqua  che porta un messaggio di speranza capace di superare tutte le sofferenze degli innocenti alla luce della Croce di Cristo simbolo di  una sofferenza offerta per amore che diventa sorgente di vita eterna per tutta l’umanità. Dobbiamo ricordare  sempre le parole di Gesù nel Vangelo: “Se uno accoglie un solo bambino nel mio nome, accoglie me”. L’Associazione Meter quest’anno vuole esaltare, in una logica evangelica di prossimità e aiuto alle fragilità umane, la pedagogia dell’amore che fa ritrovare il sorriso anche ai minori defraudati della loro dignità.
L’attività dei volontari dell’associazione come le molteplici attività ad opera di tante istituzioni cattoliche e laiche in favore dei bambini, come quelle che ho potuto verificare nel mio recente viaggio in Perù da parte dei Servi dei Poveri del Terzo Mondo fondata dal sacerdote gelese p. Giovanni Salerno, dimostrano come ci sono delle persone che non si rassegnano al male ma cercano di contrastarlo con il bene con percorsi educativi  che aiutano tanti bambini   e le loro famiglie a ritrovare  il senso della vita.
Mentre esprimo  riconoscenza all’associazione Meter  per l’impegno continuo  a favore della tutela dei diritti dei bambini, invito le famiglie, la scuola, la società civile, i mezzi di comunicazione sociale, le comunità ecclesiali ad aprirsi all’accoglienza e al rispetto della vita  di tutti e soprattutto dei minori.
L’ impegno quotidiano  a servizio di tutti i bambini del mondo deve essere ispirato per noi cristiani dalla certezza che ciò che avremo fatto per questi “piccoli” lo avremo fatto a Gesù.
Vi benedico nel Signore.

+ Michele Pennisi
Vescovo di Piazza Armerina