L’ agirino Luigi Manno 35 anni, (nella foto insieme con il segretario nazionale Avv. Ivano Giacomelli ) è stato designato nell’ ultima assemblea regionale del movimento responsabile del Dipartimento regionale comunicazione e sviluppo associativo di “CODICI” Centro per i Diritti del Cittadino. Codici è un’ associazione di cittadini impegnata ad affermare, promuovere e tutelare i diritti dei cittadini con particolare riferimento alle persone più indifese ed emarginate. Nasce 1987 come CO.DI.CI. e si afferma nel 1993 come coordinamento di associazioni per la tutela dei diritti del cittadino, nel 1998 scioglie la sua struttura confederativa e si trasforma nell’ Associazione CODICI
centro per i diritti del cittadino, quale associazione impegnata ad affermare i diritti dei cittadini consumatori, senza distinzione di classe, sesso, credenza religiosa e appartenenza politica.Un’attività presente in modo capillare sull’intero territorio nazionale. “Il Centro per i Diritti del Cittadino CO.DI.CI – ha detto Luigi Manno – e’ una formazione sociale indipendente a base democratica, senza scopo di lucro, il cui scopo sociale esclusivo e’ quello di intraprendere ogni attivita’ culturale, sociale, politica e giuridica tesa alla promozione, alla attuazione e alla tutela degli interessi e dei diritti del cittadino consumatore e utente, con particolare riferimento a coloro che si trovano in condizioni di debolezza”
L’ associazione promuove la sicurezza, la legalità, la giustizia, la salute in ogni suo aspetto, la qualità dei prodotti e dei servizi, una adeguata informazione e ad una corretta pubblicita, la correttezza e trasparenza nei rapporti commerciali e nei rapporti contrattuali in genere, l’educazione al consumo e all’uso del denaro, la prevenzione del sovraindebitamento e la lotta all’usura, l’erogazione di servizi pubblici secondo standard di qualita’ ed efficienza, il razionale sfruttamento del territorio e delle risorse naturali. L’attività del CODICI si concretizza in attivita’ di controllo, proposta e tutela dei diritti del cittadino consumatore e utente. E’ Membro del BEUC (Bureau Européen des Unions de Consommateurs) – Associazione Europea dei Consumatori. E’ Associazione di Consumatori maggiormente rappresentativa a livello nazionale ai sensi dell’art. 137 Codice del Consumo. E’ Associazione di Promozione Sociale Nazionale per la tutela dei diritti del cittadino ai sensi della L. 383/2000