A fare un’analisi delle manifestazioni che si sono tenute a Enna in occasione dei Riti Sacri, il Presidente del Collegio dei Rettori Ferdinando Scillia e il Sindaco della Città Paolo Garofalo. “Le manifestazioni sacre che si sono svolte, sono state seguite da migliaia di turisti, compreso un gruppo proveniente dal Giappone e giunto ad Enna appositamente – spiega Scillia – una presenza che non fa altro che dare il giusto risalto alle nostre celebrazioni”. “Ringrazio vivamente l’amministrazione comunale, con in testa il Sindaco Garofalo, il vice Di Dio, l’assessore Guarasci – prosegue il Presidente del Collegio – per il supporto fornitoci durante la Settimana Santa. Il sostegno economico, nonostante le ristrettezze, ha garantito tutti i servizi, compreso quelli bandistici, pulmini navetta ecc., utili allo svolgimento della complessa e secolare manifestazione”. Grande soddisfazione esprime, dal canto suo, il Sindaco Garofalo anche per la presenza della TV inglese BBC che ha ripreso alcune fasi salienti della processione del Venerdì Santo, cosa che consentirà di promuovere la manifestazione e con essa la città fuori dal territorio nazionale. A ciò si aggiunge la diretta, se pur breve, di alcune immagini del Venerdì Santo mandate in onda da Rai uno nel contesto della trasmissione “La Vita in diretta”. La città ha accolto i turisti degnamente, presentandosi pulita e con una regolazione del traffico disciplinata, grazie all’ausilio del corpo di polizia municipale presente costantemente durante tutte le processioni. Il Presidente del Collegio prosegue poi elogiando l’amministrazione Comunale “per avere coinvolto le scuole elementari e medie in un’iniziativa finalizzata a far conoscere sin dalla prima età scolare nel caso delle scuole elementari le tradizioni religiose che si svolgono durante la Settimana Santa poiché la storia della nostra città affonda le radici sulla storia delle confraternite”. “E’ stata un’esperienza molto positiva – aggiungono il Presidente e il Sindaco – da ripetere”. “Ringraziamo altresì – proseguono il Presidente del Collegio Scillia e il Sindaco Garofalo – le forze dell’ordine tutte che hanno garantito la massima sicurezza, ed in particolare il Questore ed il Comandante della Compagnia dei Carabinieri unitamente ai loro uomini. Non dimentichiamo le Associazioni di volontariato che si sono prodigate in città durante la Settimana Santa e in particolare il Venerdì Santo, dando supporto in termini di assistenza e vigilanza, e le guide turistiche professionali che unitamente ai ragazzi del liceo linguistico di Enna hanno permesso ai numerosi turisti stranieri presenti in città di potere visitare le Chiese sedi delle confraternite e di seguire tutte le fasi dei Riti sacri”. “Un ringraziamento va anche al corpo bandistico di Enna, diretto da Gino Botte per la professionalità delle esecuzioni musicali durante le processioni e alla corale il “Cantico di San Francesco“ diretta da Giovanna Fussone che ha eseguito brani particolari durante la processione del Venerdì Santo rendendola ancor più commovente”. “Un grazie sentito – aggiunge Scillia – a tutti i Rettori che hanno gestito in maniera esemplare le congreghe collaborando con intensità per consentire lo svolgimento regolare di tutte le processioni soprattutto quella solenne del Venerdì Santo”. “Io credo – conclude il Presidente del collegio – che queste nostre tradizioni secolari molto sentite dalla nostra comunità devono essere custodite gelosamente e tramandate ai nostri figli perché rappresentano un patrimonio religioso e culturale unico, che nessuno può e deve intaccare”.
“UN BILANCIO PIÙ CHE POSITIVO QUELLO RELATIVO ALLE CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA SANTA A ENNA”.
