La Giunta della Camera di Commercio ha rinnovato il Comitato per la promozione della Imprenditoria Femminile della provincia di Enna per il prossimo bienno. A far parte del Comitato sono state chiamate 7 donne in rappresentanza delle Associazioni imprenditoriali e delle Organizzazioni sindacali impegnate nella promozione dell’imprenditoria femminile e delle pari opportunità. Sono state nominate nel Comitato: Fiorello Annalisa, Cammarata Maria Concetta, La Placa Maria Rosanna, Messina Giusy, Nasonte Elisa Maria, Russo Lucia Salvatrice, Taranto Daniela. Le imprese femminili in provincia di Enna sono 4.516 pari al 28,23% sul totale delle imprese iscritte alla CCIAA. Il dato ennese segna un più 3,5% rispetto alla media siciliana e più 4,9% rispetto alla media nazionale. Negli ultimi due anni le imprese femminili sono cresciute di circa 300. Una presenza molto importante, sono rosa tre imprese su dieci in Provincia di Enna.
L’imprenditoria femminile come evidenziano i dati, rappresenta per la provincia di Enna, un fenomeno importante e caratterizzante, dice il Presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino. Molte ancora, tuttavia, sono le potenzialità inespresse, anche per il perdurare di condizionamenti storici – culturali – sociali spesso provenienti dallo stesso ambito familiare e privato delle imprenditrici.
Il Comitato si propone di offrire, alla Camera di Commercio ma anche a tutti gli altri attori istituzionali e dello sviluppo locale, chiamati a formulare politiche ed a compiere scelte in grado di incidere sulle dinamiche economiche, un contributo di idee e proposte sull’imprenditoria femminile.
Il Comitato che durerà in carica 2 anni avrà il compito di:
• proporre suggerimenti nell’ambito della programmazione delle attività camerali riguardanti lo sviluppo e la qualificazione della presenza delle donne nel mondo dell’imprenditoria;
• promuovere iniziative, indagini conoscitive per individuare i problemi che ostacolano l’accesso delle donne nel mondo del lavoro e dell’imprenditoria e favorire la qualificazione imprenditoriale femminile.
• facilitare l’accesso al credito e l’inserimento nei vari settori economici delle imprese femminili.
Il Presidente Gulino nel proporre alla Giunta Camerale il rinnovo ha evidenziato l’importanza che assumono le donne nella gestione delle imprese. Sono presenze importanti che occorre promuovere e sviluppare.
Diverse le iniziative che la Camera ha svolto in questi anni, non ultima la presentazione due mesi fa del “REPORT sull’imprenditoria femminile nella Provincia di Enna”
L’insediamento del Comitato per l’elezione del Presidente sarà l’occasione per un approfondimento delle tematiche specifiche.