FIRMATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA TRA IL COMUNE DI ENNA E IL COMUNE DI HAZ-ZEBBUG (MALTA)

E’ stato siglato nei giorni scorsi un importante accordo di programma tra il Comune di Enna e quello di Haz-Zebbug, della Repubblica di Malta. L’accordo, sottoscritto dal Sindaco di Haz-Zebbug, Alfred Grixti e dal Sindaco di Enna, Paolo Garofalo, in occasione della recente visita del primo cittadino ennese, giunto a Malta per partecipare al Forum Europeo per la Sicurezza Urbana, tenutosi proprio nella municipalità di Haz-Zebbug, ha come obbiettivi principali il rafforzamento dei vincoli di collaborazione tra le due comunità per giungere ad un continuo e frequente interscambio finalizzato alla crescita culturale e alle reciproca conoscenza del territorio;  studiare e attuare forme di cooperazione finalizzate allo sviluppo economico; favorire forme di gemellaggio e di interscambio di esperienze per gli studenti e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, promuovendo viaggi di istruzione, visite guidate per fare conoscere il territorio nei suoi vari aspetti:culturali, artistici, archeologici, folcloristici, gastronomici, ecc..; favorire il turismo giovanile e della terza età, nell’ambito di appositi programmi che verranno predisposti al fine di valorizzare le specifiche esperienze; divulgare tutte le iniziative di collaborazione e di sviluppo anche sui siti istituzionali dei due Enti locali.
“Questo accordo – spiega il Sindaco Garofalo – rappresenta per la nostra comunità e per la mia amministrazione la volontà di lanciare ponti con altre realtà territoriali, per favorire l’interscambio culturale ed economico e, più in generale, la crescita e lo sviluppo attraverso la conoscenza, il confronto e la contaminazione con altre esperienze”.
Il Sindaco di Enna ha poi partecipato ai lavori del Forum Europeo per la Sicurezza Urbana, al quale erano presenti, tra gli altri, il Vice Capogruppo del Partito Laburista al Parlamento di Malta, Anglu Farrugia, il Commissario della Polizia di Malta, John Rizzo, il Presidente dell’International Police Association, Guilherme Pinto (Portogallo) e il suo vice, il magiaro Danielisz Bela.
Nel corso del suo intervento il primo cittadino ennese ha parlato della necessità di favorire nei nostri centri urbani il controllo civico del territorio, ovvero incentivare la partecipazione cittadina nel controllo del territorio. Il sindaco Garofalo ha poi sottolineato l’importanza dell’urbanistica in tema di sicurezza urbana, ma anche della necessità di una forte attività culturale nelle scuole, soprattutto in tema di integrazione multiculturale.
“La sicurezza urbana può essere garantita – spiega Paolo Garofalo – solo se una comunità ha un forte senso civico e se l’integrazione multiculturale e multietnica non resta una mera enunciazione di principio ma vera e propria pratica quotidiana, a cominciare dai più piccoli. Proprio a quest’ultimi dobbiamo guardare perché sono loro a darci le lezioni più grandi e significative in tema di rispetto delle persone e della propria città”.  
“Il confronto con altre realtà locali e con altre esperienze – ha poi concluso il primo cittadino ennese – diviene momento di forte crescita e riferimento per la pratica politica e amministrativa quotidiana, e per questo ritengo sia di fondamentale importanza”.