TORNA LA LIRICA AL TEATRO GARIBALDI DI ENNA

Sarà di scena la musica lirica al Teatro Garibaldi di Enna domenica 15 maggio 2011 con il concerto di  Maria Emanuela Digregorio, soprano, Agatino Reitano, tenore e Stefano Sanfilippo, pianista. Maria Emanuela Digregorio, nata a Catania, dopo aver conseguito il diploma con il massimo dei voti in Beni Culturali ha intrapreso lo studio del canto lirico. Attualmente frequenta il IV anno presso l’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania. Ha partecipato in qualità di solista ad esibizioni con diverse formazioni cameristiche. È stata vincitrice della prima edizione del “Talent show” di Trappeto nel 2009 e di recente ha tenuto numerosi concerti presso il museo Belliniano di Catania.

Nel settembre 2010 ha partecipato ai corsi di perfezionamento della 43 edizione del Festival delle Nazioni “Luigi Anselmi” con il maestro  Elio Battaglia a Città di Castello, ottenendo come riconoscimento una borsa di studio.Agatino Reitano, nato a Catania, ha intrapreso gli studi musicali nel dicembre 2009 con il soprano Giuseppina Sofia. Nel novembre 2010 è stato ammesso nella classe di canto dell’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania. Ha già al suo attivo numerosi concerti in diverse città italiane, con consensi positivi del pubblico e della critica. Stefano Sanfilippo, si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore presso l’Istituto Musicale “V. Bellini” della sua città sotto la guida del M° Corrado Ratto ottenendo la borsa di studio come migliore diplomato dell’Istituto stesso.
Da solista, in formazioni cameristiche (in duo con clarinetto, violoncello, trombone e con  quartetto d’archi) e come maestro accompagnatore di cantanti si è esibito in Italia, Austria, Francia, Svizzera, Belgio, Stati Uniti, Romania, Azerbaijan e Spagna. Ha collaborato, per importanti produzioni  discografiche. Ha pubblicato con le Edizioni Armelin di Padova,  con le Edizioni Musicali Novecento di Catania e con le Edizioni Rugginenti di Milano. E’ Pianista Accompagnatore dell’Istituto Musicale “V. Bellini” di Catania. Ha studiato Direzione d’Orchestra coi maestri Aldo Ceccato , Aldo Faldi, Dario Lucantoni e Donato Renzetti.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,00, con ingresso libero e avrà il seguente programma:

GAETANO DONIZETTI
da Don Pasquale: So anch’io la virtù magica
da Lucia di Lammermoor:  Tombe degli avi miei

VINCENZO BELLINI
da I Capuleti e i Montecchi: Oh! Quante volte
È serbata a questo acciaro

GIUSEPPE VERDI
da La traviata: È strano!…Ah, fors’è lui che l’anima

De’ miei bollenti spiriti
Brindisi

GIACOMO PUCCINI
da Gianni Schicchi:  O mio babbino caro
da Madame Butterfly: Addio, fiorito asil

FRANCESCO PAOLO TOSTI
A vucchella
L’alba separa