sabato 21 Maggio 2011, ore 9,30,Enna, Centro Polifunzionale di Via Dello Stadio. Dal primo giugno parte a pieno regime il Sistri, il sistema elettronico di controllo che consente la tracciabilità dei rifiuti speciali e speciali-pericolosi su tutto il territorio nazionale. Il tema della gestione dei rifiuti ha assunto una rilevanza sempre maggiore, che riguarda non solo la tutela dell’ambiente ma anche la difesa della legalità. Questo vale in special modo per i rifiuti pericolosi che sono spesso oggetto di lucrosi traffici da parte delle organizzazionicriminali che causano gravi danni al territorio e possono mettere in pericolo la salute pubblica. IL SISTRI è un apparato di controllo adeguato, affidato al Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente. Il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18 febbraio 2011 – Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e dell’articolo 14 bis del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.102. conferma la data del 1° giugno 2011 per la piena operatività del SISTRI .Nel periodo di avviamento in particolare, sarà messa a disposizione una vasta rete di supporti per informare, assistere e agevolare tutti coloro che ne sono interessati. E’ in quest’ottica che CASARTIGIANI e Confagricoltura organizzano sabato 21 Maggio p.v. con inizio alle ore 9,30, il Seminario di informazione rivolto alle Imprese e Consulenti. con il patrocinio del Comune di Enna, in persona del Sindaco, Dott. Paolo Garofalo, che si ringrazia per la collaborazione.
Interverranno: l’Ing. Giuseppe Cristaldi , Ingegnere ambientale su Sistema di
Tracciabilità dei rifiuti “Cosa cambia per le imprese” :quadro normativo ,l’Ing. Rizza Carmelo, Consulente Ambientale su Metodologie applicative del sistema SISTRI , il Comandante del NOE di Catania , Quattrocchi Daniele, sul sistema sanzionatorio, la Dott.ssa Ilaria Di Simone su: Sportello SISITRI per le Imprese.
Il Sistema Sistri rappresenta l’ennesimo adempimento burocratico estremamente farraginoso per le nostre imprese, commenta il Presidente di Casartigiani, Antonio Debole, ma l’Associazione assisterà tutti coloro che ne faranno richiesta , con la creazione di uno Sportello di assistenza e consulenza, “Sportello Sistri”, che avrà proprio la funzione di snellire gli adempimenti .