Sono 33 gli impianti sportivi in 18 comuni della provincia che potrebbero accedere ai finanziamenti del Bando relativo alla messa in sicurezza e completamento di impianti sportivi esistenti per un ammontare complessivo di quasi 52 milioni di euro, pubblicato lo scorso 6 maggio sulla Gazzetta ufficiale regionale. Il bando è finalizzato all’attuazione della linea di intervento 3.3.2.1 dei Fondi POR 2007/2013 “Azioni per l’attivazione, la riqualificazione e l’ampliamento di iniziative sostenibili, a servizio di strutture sportive esistenti”. Gli impianti sportivi interessati ai finanziamenti per il loro recupero sono quelli compresi nel Piano regionale dell’impiantistica sportiva il cui elenco è stato già pubblicato con decreto Assessoriale n° 5 del 10/02/2011. Gli enti interessati avranno adesso 90 giorni di tempo dall’uscita del bando per redigere il progetto definitivo munito di tutte le autorizzazioni tecniche ed amministrative, compreso il visto preventivo del CONI Provinciale e che consente poi di essere inseriti in una graduatoria regionale dove tutti i progetti saranno poi valutati. Infatti i progetti presentati saranno esaminati da una Commissione dell’ASSESSORATO Sport e TURISMO composta anche dal PRESIDENTE Regionale del CONI ,da due tecnici esperti dell’impiantistica sportiva, dal PRESIDENTE del Comitato Paralimpico. Il contributo massimo per singolo progetto è di € 1.500.00/00 dove sono comprese anche le spese tecniche di progettazione, di eventuali espropri, e acquisto attrezzature. I progetti dovranno rispettare i requisiti imposti dal bando, per avere un buon punteggio. “Gli enti locali che hanno intenzione di accedere a questi fondi hanno 90 giorni di tempo per redigere la pratica – spiega il responsabile Impiantistica sportiva del Comitato provinciale del Coni di Enna l’ingegnere Paolo Vicari – la nostra struttura è a completa disposizione per tutti coloro che vorranno chiarimenti su come presentare la documentazione. Invito i Comuni e la Provincia ad attivarsi subito alla stesura dei progetti, in quanto prima si consegna il Progetto all’Assessorato più possibilità ci sono che vengono finanziati. Il compito del CONI in questo bando è di fondamentale importanza in quanto è presente all’inizio del progetto per esprimere il parere preventivo, e alla fine dopo la realizzazione dell’impianto sportivo dovrà eseguire la verifica finale e rilasciare il parere sportivo definitivo. Una occasione questa che il mondo sportivo provinciale non può lasciarsi scappare poiché potrebbe permettere a molti Comuni ed alla Provincia di poter adeguare e completare infrastrutture sportive di loro proprietà che altrimenti considerando le sempre più esigue risorse a disposizione degli enti locali sarebbe praticamente impossibile fare con risorse proprie. “E’ una importantissima opportunità che gli enti locali non possono non utilizzare – continua il Presidente del Comitato provinciale del Coni di Enna Roberto Pregadio – perché fornisce loro una occasione unica per mettere in sicurezza o completare impianti sportivi esistenti che altrimenti sarebbero rimasti inagibili o incompleti. Il nostro Comitato attraverso i nostri funzionari e tecnici del Sis, il Servizio di impiantistica sportiva è disposizione per fornire tutte le informazioni possibili agli interessati”. Tutti coloro che volessero conoscere l’attività del Comitato provinciale del Coni di Enna potranno visionare il sito istituzionale www.conienna.it