Sarà il Distretto Rocca di Cerere Geopark di Enna insieme al Geopark delle Madonie ad ospitare il 3° WORKSHOP DEI GEOPARCHI IN ITALIA che si svolgerà dal 16 al 19 Maggio. Sono sette i Geopark italiani di cui due in Sicilia, su 43 che compongono la rete europea, che saranno presenti ad Enna nei prossimi giorni per discutere degli “ strumenti innovativi per la tutela e la valorizzazione del patrimonio geologico in Italia: una ricognizione a livello nazionale e regionale”. Molti gli incontri previsti nel corso dei quattro giorni che vedranno la presenza di Nikolas Zouros Coordinatore della Rete Europea dei Geoparchi e Direttore della Riserva e Museo Naturale della foresta pietrificata di Lesvos in Grecia e di importanti relatori che verranno da tutta Italia e si confronteranno nelle varie Sessioni di lavori previsti, sugli argomenti riguardanti la tutela del patrimonio geologico nelle strategie nazionali e sulle prospettive e politiche di sviluppo a livello nazionale e locale; sul valore dei geositi, ma anche del PSR Sicilia e dell’approccio LEADER e le azioni a sostegno delle attività dei geoparchi operanti con il patrocinio ed il supporto dellUNESCO.
A confrontarsi su questi ed altri temi fra gli altri il Coordinatore del Forum dei Geoparchi in Italia Maurizio Burlando, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Amilcare Troiano, rappresentanti dell’ISPRA ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, settore Tutela del patrimonio geologico), Rappresentanti dell’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente, Docenti universitari di Geologia e tanti altri esperti nazionali e locali.
Previste per gli ospiti ed i partecipanti alle sessioni di lavoro del 3° WORKSHOP,
in collaborazione con i partner pubblici del Distretto Rocca di Cerere Geopark, una serie di visite sui siti più importanti del nostro territorio:
LUNEDI’ 16 maggio
– Castello di Lombardia Enna
– RNS Lago di Pergusa, Visitor Center Rocca di Cerere Geopark
– Mostra Permanente della Civiltà Mineraria di Piazza Armerina
– R.N.O. Rossomanno Grottascura Bellia, PupiBallerini
– Parco Minerario Floristella Grottacalda
– FS di Villarosa, Treno Museo della civiltà contadina e mineraria
–
GIOVEDI’ 19 maggio
– R.N.O. Monte Altesina