riceviamo e pubblichiamo: nei pressi del campo di atletica leggera di Enna bassa, si è svolta una lezione universitaria riguardante la preparazione atletica. Nel corso della lezione ,il professore,dopo aver illustrato le regole del salto in lungo, invita gli alunni a mettere in pratica le sue spiegazioni. Accade che, durante lo svolgimento della prova, una ragazza si distorce la caviglia. A questo punto,occorrerebbe del ghiaccio sintetico,che di norma dovrebbe esserci in un impianto sportivo regolare,ma così non è. Difatti In linea generale, come dotazione minima, un impianto sportivo dovrebbe avere un locale di pronto soccorso, dotato di proprio servizio igienico; ma questo è per gli altri impianti sportivi..e giustamente non per quello di Enna..dove anche qualora ci fosse..non è attivo. Speriamo che gli organi competenti provvedano al più presto alla risoluzione del problema..che non è un problema da poco.
Tiziano Fabio Spada
(studente I anno facoltà scienzemotorie)