Il movimento sportivo provinciale presente anche quest’anno ai Giochi delle Isole. Infatti alla Quindicesima edizione di questa importante “mini olimpiade” dedicata ai giovani che quest’anno si disputa in Sicilia tra le province di Palermo e Trapani che prenderà il via lunedì 23 maggio e che vede la partecipazione di oltre 3 mila atleti di cui oltre 200 siciliani in rappresentanza di 14 rappresentative di altrettante isole vedrà anche la presenza di 2 atleti ennesi nella rappresentava del basket maschile e 4 atlete in quella femminile di pallamano. Per la precisione si tratta dei cestisti Mirco Gloria e Marcio Ciancio della Grottacalda Piazza Armerina e delle giocatrici della Handball4Enna Liala Lattuca, Paola Catalano, Margot Di Dio e Veronica Bizzini. Un riconoscimento questo per due realtà sportive provinciali come appunto il basket e la pallamano che tanto bene stanno facendo a livello giovanile. La Grottacalda Piazza Armerina proprio alcuni giorni fa ha chiuso al quarto posto regionale nel campionato under 17 mentre la Handball4Enna ha guadagnano la permanenza nel campionato di serie A-2 proprio grazie ad un gruppo di giovanissime atlete tra cui spicca questo quartetto. “Per il nostro comitato la convocazione di questi sei atleti è motivo di grande soddisfazione – commenta il presidente del Comitato provinciale del Coni Roberto Pregadio – perché è la conferma che malgrado i tanti problemi sia economici che di impiantistica il nostro movimento sportivo provinciale ed in particolare giovanile gode di ottima salute. E tra l’altro vorrei sottolineare come i buoni risultati arrivino da diverse discipline sia a quadre che individuali. Infatti se quest’anno ad essere convocati sono stati atleti di sport di quadra lo scorso anno invece è toccato ad atleti di discipline individuali come l’atletica leggera o il tennis tavolo. Quindi un momento felice a 360 gradi. E la conferma che sul nostro territorio si sta lavorando molto bene è anche dagli ottimi risultati che stanno arrivando dai Giochi sportivi studenteschi per le scuole di primo e secondo grado dove numerose scuole della provincia si stanno affermando in svariate discipline ai vertici regionali qualificandosi per le finali nazionali. Mi auguro che tutto ciò sia da stimolo in particolare per gli enti locali a puntare sempre più nello sport prima di tutto come fenomeno sociale, e quindi educativo per le nuove generazioni. Ma prima di tutto servono gli impianti e per questo invito ancora una volta i Comuni e la Provincia a non perdere l’opportunità fornita dalla Regione con la misura Por 2007/2013 che prevede 52 milioni di euro per ristrutturare o completare impianti sportivi già esistenti”. Tutti coloro che volessero conoscere l’attività del Comitato provinciale del Coni di Enna potranno visionare il sito istituzionale www.conienna.it
Related posts
-
SEI ORI PER LA VIVI SANO SPORT AI CAMPIONATI ITALIANI PROMOZIONALI DI ATLETICA LEGGERA FISDIR DI FERRARA. ANCORA UNA CONFERMA PER LA SEZIONE PARALIMPICA DELLA POLISPORTIVA PALERMITANA
Un fine settimana da ricordare quello appena trascorso per... -
Corsa campestre: studente ennese conquista la finale nazionale dei Campionati studenteschi
Alunno della III A alla media Pascoli dell’istituto comprensivo... -
A ENNA IL LIVING LAB “LA DIMENSIONE AMBIENTALE DELLO SPORT”.
Sarà il tema del Living Lab promosso dal Comitato... -
ACI ENNA: NUOVO DIRETTIVO
Si comunica l’Assemblea dei Soci dell’Automobile club Enna, nella...