PIAZZA ARMERINA PRENDE PARTE AL PROGETTO “MEMORIEINCAMMINO.IT”

Print Friendly, PDF & Email

Il progetto è promosso dall’istituto nazionale Alcide Cervi, che, in memoria del sacrificio dei sette fratelli Cervi, martiri della Resistenza, si occupa di attività scientifiche e culturali che interessano la storia e la civiltà contadina, promuovendo studi ed iniziative riguardanti lo sviluppo civile e sociale delle campagne nello spirito della nostra Costituzione, con particolare riguardo alla ricostruzione storica della partecipazione contadina alla lotta antifascista. L’amministrazione Comunale di Piazza Armerina, che si è associata all’Istituto “Cervi” nel 2010, ha deliberato di aderire al progetto, che si pone come obiettivo la divulgazione dei fenomeni storici e sociali del ‘900 e la  tutela della loro memoria. Ci informa il Sindaco: “ il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma internet che conterrà documenti, immagini e testimonianze poste al servizio di enti locali, comunità e rappresentanze associate all’Istituto
Cervi, che diverranno percorso museale, didattico e di ricerca per il  pubblico di internet.”

“Piazza Armerina” continua Nigrelli “è stata inviata a far parte di un ristretto nucleo di soci con il compito di costituire una redazione attiva, che inizierà da subito a lavorare per la fase pilota con l’obiettivo di realizzare la versione sperimentale del sito e con un ruolo fondamentale per il reperimento di documentazione, testimonianze e materiale d’archivio. Abbiamo  chiesto di far parte della redazione locale di memorieincammino.it a un gruppo di persone con consolidata attività sulla ricostruzione della storia di Piazza e del centro della sicilia: Salvatore Lo Re, Filippo Acquachiara, Marco incalcaterra, Stefania La Vaccara e Umberto Di Grazia. Referente amministrativo per il Comune di Piazza sarà Angelo Mela, direttore della Biblioteca”.

About Post Author

Related posts