I posti disponibili per 135 operatori, sono stati tutti assegnati, con grande soddisfazione del Vicesindaco con delega alle attività produttive Teodoro Ribilotta,: “La tradizionale fiera di maggio si conferma come una delle più ambite dagli operatori del settore di tutta la provincia e oltre, stante la partecipazione massiccia dei commercianti, grazie anche all’ottimo lavoro svolto con grande professionalità dall’ufficio competente, diretto dalla dott.ssa Ciancio.” “Nell’ultima giornata della fiera – continua il Vicesindaco – la manifestazione si protrarrà per l’intera giornata e si svolgerà in concomitanza con la Fiera di Piazza che avrà inizio alle ore 7.00, fino alle ore 13.00. Nell’occasione, i visitatori potranno degustare la ricotta locale. Ci teniamo ad informare tutti coloro che vorranno visitare la fiera che sarà attivo il servizio di bus navetta, con partenza ogni ora da Piazza Sen. Marescalchi, e che per l’occasione il parcheggio presso l’area sarà gratuito.”
Related posts
-
Morgan – Le Vibrazioni – Coro Lirico Siciliano a Piazza Armerina per il Barock Festival
Dal 28 al 30 aprile il “BaRock Festival” animerà... -
IL CORPO MILITARE DELLA CROCE ROSSA AL 3RD INTERNATIONAL FORUM “PEACE SECURITY & PRO
Piazza Armerina: si è tenuto in Sicilia, dal 26... -
Ati Enna: consegnati i lavori da oltre 3 milioni di euro per il rifacimento di tratti della rete idrica nella zona Casalotto di Piazza Armerina
Piazza Armerina. L’Assemblea territoriale idrica ha consegnato ad AcquaEnna... -
Interruzione idrica a Piazza Armerina e Valguarnera per 48 ore.
Con la presente si informa per opportuna conoscenza che,...