PIAZZA ARMERINA: CONVEGNO SUI “DISTURBI COMPORTAMENTALI DELL’ALIMENTAZIONE E PATOLOGIE DA INDUSTRIALIZZAZIONE”

Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Piazza Armerina ospiterà sabato 28 maggio prossimo un importante convegno organizzato dall’O.S.P.E.S., osservatorio scientifico per l’economia sociale, e dall’I.Di.Med. L’incontro, che  tratterà di un tema quanto mai attuale: “disturbi comportamentali dell’alimentazione e patologie da industrializzazione”, gode del patrocinio, oltre che del Comune di Piazza, anche della Regione Siciliana. Ad apertura del convegno, alle 10.30 si terrà una conferenza stampa per presentare il progetto dell’osservatorio permanente sui DCA (disturbi comportamentali dell’alimentazione, dopodichè si darà lettura e sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale , Ospes e i.Di.med. Dopo i saluti del sindaco,  Carmelo Nigrelli, interverranno Pippo Gianni, parlamentare nazionale e componente della commissione agricoltura, Giuseppa Savoca, Assessore provinciale alle politiche sociali e socio sanitarie,  Salvatore Piacenti, presidente dell’i.Di.Med. e  gli assessori comunali Lina Grillo e Innocenzo Di Carlo.
A seguire una tavola rotonda che dibatterà il tema dei disturbi comportamentali legati all’alimentazione, coordinata da francesca Catalano, docente dell’università di Catania, senologa e presidente dell’osservatorio DCA. Relazioneranno Giancarlo D’Agata, direttore della scuola di specializzazione dell’Università di Catania esperto in infertilità e malattie dll’alimentazione, Ernesto Falcidia, docente e direttore di FERTILIA, Frida Averna, responsabile del ”Newspaper Game” del Giornale “La Sicilia”, Vincenzo Borruso, docente di Scienze dell’alimentazione dell’Università di Palermo, Gaetano Sanfilippo, presidente OSPES, Giusi Scuderi, responsabile U.O. medicina scolastica per il distretto di Gela, Maria Concetta Cammarata, coordinatrice regionale “Donne Impresa Confartigianato” e Adriana Rabita, Dirigente del 3° circolo didattico “Rocco Chinnici” di Piazza Armerina. Chiuderà i lavori il segretario generale I.Di.Med, Francesca Cerami. Il convegno, alla sua prima edizione si terrà nell’aula “Alfredo Chiara”, in Piazza S. Rosalia.

About Post Author

Related posts