LA CAMERA DI COMMERCIO REALIZZA SEI PROGETTI PER LE IMPRESE ED IL TERRITORIO

Print Friendly, PDF & Email

Nel 2011 la Camera di Commercio di concerto con la propria Azienda Speciale PROMOTEN realizza 6 progetti a favore delle imprese e del territorio, finanziati nell’ambito delle risorse del Fondo Perequativo nazionale di Unioncamere. I sei progetti in parte sono la naturale prosecuzione dell’attività svolta negli anni precedenti, dice il Presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino, progetti tesi alla valorizzazione del territorio, all’innovazione e trasferimento tecnologico, al turismo ed alla promozione dei servizi per l’internazionalizzazione, alla conciliazione e monitoraggio prezzi e al potenziamento dell’ufficio di vigilanza del mercato. I progetti da realizzare, che si pongono molteplici e diversi obiettivi, in sintesi riguardano:

1 –   Trasferimento tecnologico e innovazione delle filiere produttive per la qualità dei     prodotti ennesi.
Obiettivo operativo del progetto è l’attivazione, attraverso l’Azienda Speciale della Camera, dello sportello promozionale ed operativo sull’innovazione ed il trasferimento tecnologico per erogare:
•    servizi informativi avanzati e interattivi anche sulle opportunità di finanziamento pubblico e privato per l’innovazione;
•    servizi formativi su tecnologie specifiche o tematiche, come la valorizzazione dei risultati della ricerca e la proprietà intellettuale,
•    servizi di assistenza tecnica allo sviluppo di progetti di innovazione;
•    Supporto alla definizione di programmi, condivisi e congiunti fra imprese ed enti di ricerca,(in particolare con UniKore Enna ed il Distretto Tecnologico Energia ed Edilizia Sostenibile;
•    Incremento della gamma dei servizi camerali, ufficio marchi e brevetti, e potenziamento della Piattaforma Innovazione del Sistema Camerale;

2-     Promozione dei servizi per l’internazionalizzazione dell’impresa
Il progetto intende:
•    coinvolgere le filiere caratterizzanti l’economia locale e garantire un servizio di accompagnamento alle imprese in tema di internazionalizzazione partecipando anche alle diverse iniziative di sistema;
•    Promuovere il “ Sistema Sapori di Demetra/Turismo” – realizzazione iniziativa promo- commerciale per Agro/Turismo a Londra
•    promuovere le opportunità del sistema ed assicurare la presenza nella rete all’internazionalizzazione e garantire lo scambio di informazione;

3 –    Turismo, qualificazione dei territori, tracciabilità e promozione della filiera  ennese
Obiettivo generale dell’iniziativa:
Il Progetto è finalizzato alla valorizzazione del territorio e delle economie locali attraverso la qualificazione dell’offerta turistica e dei  principali comparti produttivi, utilizzando gli strumenti della certificazione di qualità e della tracciabilità .
•    Promuovere il settore turistico, implementando le attività di certificazione della qualità dell’offerta turistica e di monitoraggio qualitativo del fenomeno.
•    Missioni promozionali a Londra, alle Fiere di La Spezia e di Rimini.
•    Certificazione delle strutture ricettive – “Marchio di Qualità dell’Ospitalità”, alle imprese del territorio: Alberghi – Ristoranti – Agriturismi

4 –   Potenziamento del servizio di conciliazione della CCIAA di Enna e promozione della              cultura conciliativa
Obiettivo generale dell’iniziativa è costituire un Organismo di conciliazione ai sensi dell’art.38 del DLGS n.5 del 17 gennaio 2003 ed avviare l’attività attraverso la realizzazione dello sportello al servizio delle imprese e dei cittadini.
•    Stampa e diffusione “ Guida pratica alla Conciliazione” per l’utente.
5 –   Sistema di monitoraggio dei prezzi
Obiettivo generale dell’iniziativa:
Sviluppare ed implementare il sistema di monitoraggio dei prezzi, per accrescere la trasparenza informativa, anche attraverso la promozione della Borsa Merci Telematica Italiana.
•    Costituzione Osservatorio Regionale Prezzi del Mercato Immobiliare e dei Costi di manutenzione ristrutturazione e restauro delle opere edili.
•    Sviluppo Borsino Regionale dei Cereali

6 –   Riorganizzazione e potenziamento ufficio vigilanza del mercato – ampliamento offerta servizi.
Obiettivo del progetto è razionalizzare la struttura del processo dell’ufficio di metrologia legale, di ispezione sulla sicurezza prodotti, aderendo a percorsi di condivisione delle modalità operative per gli uffici dedicati ai procedimenti sanzionatori nell’ambito della regolazione del mercato per concorrere ad uniformazione qualitativa del servizio a livello nazionale.
•    Stampa e diffusione “ Guida all’acquisto consapevole” dei prodotti: Agroalimentari, igiene personale,giocattoli,moda, detergenti ecc.
•    Stampa e diffusione “ Guida di educazione al consumo”.

About Post Author

Related posts