Nel pomeriggio scorso, gli uomini del Commissariato di Piazza Armerina – diretti dal Commissario Capo Gabriele Presti – hanno proceduto a hanno proceduto a denunciare in stato di libertà – per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, art. 650 cod. pen. – e sanzionare ai sensi del c.d.s., un uomo armerino, sulla cinquantina, colto in flagranza ad esercitare, abusivamente, l’attività di parcheggiatore abusivo presso la Villa Imperiale del Casale, attività illecita per cui l’uomo era già stato, di recente, diffidato. In particolare, nel pomeriggio scorso gli agenti armerini, raggiungevano il sito archeologico della “Villa Imperiale del Casale”, al fine di accertare l’eventuale presenza di parcheggiatori abusivi, segnalati nei giorni scorsi come soliti richiedere il pedaggio ai turisti, particolarmente numerosi presso la Villa patrimonio dell’Umanità, in corrispondenza dell’inizio della stagione estiva.
Giunti sul posto, e raggiunta l’area di parcheggio, posta all’ingresso della Villa, sulla SP 90, gli operatori constatavano la presenza del conosciuto individuo, sulla cinquantina, intento a richiedere somme di denaro ai conducenti di un’autovettura.
Il predetto, di lì a poco, accortosi della presenza dei poliziotti, a bordo della loro autovettura, ritraeva la mano posta allungata all’interno dell’abitacolo, pronta a ricevere un euro per la sosta.
A questo punto gli agenti, certi delle responsabilità del parcheggiatore abusivo – più volte contravvenzionato, fino a ricevere una formale diffida – identificavano, gli occupanti dell’autovettura cui era stato richiesto il pagamento, due cittadini statunitensi, i quali confermavano di aver ricevuto la richiesta di un euro per la sosta, a richiesta del parcheggiatore, che si era presentato per indirizzarli al parcheggio, salvo poi immediatamente rifiutare la monetina. Il turista straniero, addirittura, rimaneva sorpreso del fatto che l’uomo non fosse autorizzato ad espletare l’attività, chiedendo ai poliziotti se dovesse consegnare loro la monetina.
Tanto constatato, e considerato che l’attività disimpegnata dall’uomo era incontrovertibilmente quella di parcheggiatore abusivo gli agenti – qualificatisi – provvedevano alla identificazione del prevenuto. A carico dell’uomo veniva, dunque, elevata la contravvenzione di cui all’art. 7 C.d.S..
All’uomo, di recente, viste le numerose contestazioni verbali di contravvenzioni al C. di S. specifiche per l’abusivo esercizio dell’attività di parcheggiatore abusivo, presso il sito archeologico della Villa Romana del Casale, e considerato il comportamento reiterato dello stesso che agisce in violazione conclamata delle normative specifiche in materia, veniva emanata una formale diffida a suo carico nel tentativo di farlo desistere dal perpetrare la detta attività abusiva.
Pertanto, in considerazione della trasgressione alla recente diffida, per aver esercitato ancora una volta l’attività abusiva, l’uomo veniva denunciato alla Procura della Repubblica erea, per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità.
Related posts
-
A19: INCIDENTE TRA DUE VETTURE ED UN FURGONE
Dalle ore 5.30 di questa mattina i vigili del... -
Piazza Armerina: incendio in una villetta in contrada malocristiano
Vigili del Fuoco: Un vasto incendio di vegetazione ha... -
VIGILI DEL FUOCO: INCENDIO PRESSO UN PALAZZO A REGALBUTO
Dalle ore 15.30 circa i vigili del fuoco del... -
Vigili del Fuoco: grosso incendio in zona Santa Lucia, Santa croce e Mammafiglia.
Dalle ore 12.08 di oggi, 3 squadre del comando...