Dopo l’entusiasmante esperienza del 2010, anche quest’anno sono stati organizzati i corsi di formazione “Vivi le Forze Armate. Militare per tre settimane”. L’iniziativa si pone l’obiettivo di far conoscere ai giovani italiani l’affascinante mondo delle Forze Armate attraverso un’esperienza diretta da fare nei mesi di luglio e agosto. L’attività è stata promossa dal Ministro della Difesa On. Ignazio LA RUSSA, che ha disposto l’organizzazione di due corsi per un complessivo di 5000 frequentatori, a cui verrà data l’esclusiva opportunità di avvicinarsi al mondo delle “stellette”, ai suoi forti valori e alle sue tradizioni secolari. I giovani frequentatori potranno assaporare la vera essenza della vita militare, trascorrendo, accanto ad esperti insegnati, un breve, ma certamente significativo, periodo e ciò avverrà in varie sedi e reparti diversi, ben trenta in tutto, suddivisi tra Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri. La novità di quest’anno è poi quella che per la prima volta potranno inoltrare domanda di partecipazione anche i giovani diversamente abili, i cui sogni per tre settimane potranno diventare realtà.
Le domande potranno essere presentate, visitando il sito www.difesa.it, in cui è presente un apposito format, accessibile anche dal sito www.carabinieri.it attraverso il link “Presenta la domanda On-Line”. Le tempistiche per la presentazione delle domande sono:
– 1° corso: a partire dall’10 maggio, giorno della pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale, fino al 9 giugno;
– 2° corso: a partire dal 21 giugno, giorno della pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale, fino al 21 luglio.
I due corsi saranno ricchi ed interessanti, i giovani che parteciperanno a “Vivi le Forze Armate” potranno da un lato arricchire le loro conoscenze civiche riguardanti il dovere costituzionale della difesa della Patria, ma anche essere protagonisti di attività atletico-militari, visitare reparti speciali, frequentare corsi addestrativi, apprendere le nozioni fondamentali per il soccorso alle popolazioni in caso di pubbliche calamità e per la protezione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali.
I Reparti dell’Arma che ospiteranno i giovani “stagisti” saranno le Scuole Allievi di ROMA (unica sede prescelta ad accogliere i frequentatori diversamente abili), TORINO, REGGIO CALABRIA, CAMPOBASSO e IGLESIAS (CA).
AL VIA I CORSI 2011 DI “VIVI LE FORZE ARMATE. MILITARE PER TRE SETTIMANE”
