Questa mattina al teatro Garibaldi applausi e commozione: gli studenti del liceo Alighieri hanno organizzato una festa-spettacolo a sorpresa per salutare il dirigente scolastico Francesco Alessi, il vice preside Salvatore Chiello e i docenti Flavia Scrimali e Luigi Petralia che quest’anno completano la loro carriera lavorativa. Studenti ed ex studenti dell’istituto, assieme ai loro insegnanti, hanno collaborato per realizzare uno show di cabaret e musica che si è concluso con l’esecuzione dell’Innovativo, riscrittura dell’Inno d’Italia firmato da Giovanna Fussone e Sebastiano Lombardo, e urlato più volte in coro “Ciccio Alessi grazie di tutto!”. «Mi hanno fatto arrivare in teatro con una scusa, non avrei mai immaginato che si trattasse di una festa a sorpresa per me e per i colleghi che vanno in pensione – ha dichiarato il dirigente scolastico – sono stupito per il profondo affetto dimostratomi dai ragazzi e dai professori della mia scuola”. Alessi, che ha ricevuto una targa come segno di ringraziamento dal personale dell’istituto, ha alle spalle 44 anni di servizio nel mondo scuola, dei quali 30 trascorsi come preside e gli ultimi 15 alla guida del liceo Alighieri.
Inaugurata, intanto, questa mattina nel foyer del teatro la mostra fotografica dal titolo “La fotografia: rappresentazione del reale”, chiusura di un corso che ha coinvolto 18 studenti del liceo Alighieri e del Colajanni, guidati dall’esperto Mario Mangione assieme ai docenti tutor Flavia Scrimali e Salvatore Chiello. Esposti 86 scatti realizzati per lo più nella città Enna durante il laboratorio pratico del progetto. Visite gratuite fino a domani, mercoledì primo giugno.
Sempre domani alle 20.30 al teatro Garibaldi i ragazzi dell’Alighieri metteranno in scena il musical “A qualcuno piace caldo”. L’ingresso è gratuito su prenotazione (info al 347.1309579). A esibirsi saranno 24 studenti diretti dal regista Claudio Fucci e dalla docente tutor Flavia Scrimali, i personaggi principali sono interpretati da Barbara Billeci, Marco Puglisi e Carmelo Porrovecchio, le coreografie sono firmate dalla professionista Manola Turi dell’accademia del musical Bob Fosse di Enna. Lo spettacolo è stato allestito in collaborazione con l’agenzia d’animazione Samarcanda e gode del patrocinio del Comune di Enna.