E’ uno dei quasi 400 orti presenti in tutt’ Italia quello che è stato inaugurato,grazie al Comune di Enna, presso la scuola media “Nino Savarese di Enna”..Il progetto pensato da Alice Waters,vice-presidente Slow Food Internazionale, e realizzato per la prima volta a Berkeley negli anni Novanta,si può considerare lo strumento principale delle attività di edeucazione alimentare e ambientale nelle scuole.Insieme agli studenti, gli insegnanti, i genitori, i nonni e i produttori locali sono gli attori del progetto, costituendo la comunità dell’apprendimento per la trasmissione alle giovani generazioni dei saperi legati alla cultura del cibo e alla salvaguardia dell’ambiente. E’ un progetto che si realizza in tre anni, e quindi ,in quello di Enna , esso accompagnerà i ragazzi dalla prima alla terza media;saranno loro a piantaree a curare le piantine secondo la stagione,con l’aiuto dei nonni ortolani.In questo modo cresceranno con un maggior rispetto della natura e dei suoi ritmi e impareranno a saper aspettare perché ogni cosa in natura richiede il suo tempo e l’impegno del contadino. Attraverso il rapporto con i nonni ortolani,loro compagni di avventura,si metterà l’accento sul valore straordinario del passaggio dei saperi tra
generazioni, ricreando quei momenti di incontro che una volta c’erano nelle famiglie perchè si viveva tutti insieme.
Il 18 giugno si festeggeranno in tutte le condotte d’Italia i 25 anni dalla nascita di Slow Food:la Condotta di
Enna lo farà mettendo un proprio stand al Mercato della Coldiretti,di contrada Scifitello .Lì i bambini derlla scuola media,venderan-
no i prodotti dell’orto e il ricavato andrà a sostegno dell’importante progetto Slow Food “Mille orti in Africa”.
Come per l’inaugurazione ,anche il 18 giugno saranno presenti le Comunità del cibo che la Condotta di Enna sta creando
per pubblicizzare e valorizzare le eccellenze alimentari del territorio:La comunità “dei grani antichi di Sicilia”,dei “Formaggi a latte crudo”dell’ennese,
degli” Oli delle colline Ennesi”e della “Cicerchia di Aidone”.
SCUOLA NINO SAVARESE: LACOMUNITÀ DEL CIBO SLOW FOOD HA FESTEGGIATO IL PRIMO” ORTO IN CONDOTTA “
