ALTRE DUE IMPORTANTISSIME INIZIATIVE APPROVATE DALLA II COMMISSIONE NEL QUADRO DEGLI INTERVENTI IN FAVORE DELL’AGRICOLTURA.

Print Friendly, PDF & Email

E’ stata fatta propria dalla Commissione la proposta avanzata dal Consigliere Cardaci, su indicazione dell’Unione Allevatori, di un intervento finanziario da inserire nel prossimo bilancio di previsione, quale contributo per la vaccinazione contro il carbonchio sintomatico ed il trattamento atiparassitario degli animali. Considerando la crisi in atto e la costante moria di aziende, la presenza del Comune anche se con i limiti di spesa che esso accusa, rappresenta senza dubbio cosa assolutamente lodevole. Nel nostro territorio si contano 5.700 capi bovini e circa 14.700 ovini, se si pensa che con 15 Euro è possibile acquistare 50 dosi di vaccino contro il carbonchio per i bovini e 100 dosi per gli ovini, con un totale di appena 7.900 Euro si potrebbe dare un forte segnale di aiuto agli allevatori in difficoltà, tanto più che l’Unione Allevatori provvederebbe all’inoculo tramite l’impegno di veterinari  con la stessa associazione convenzionati.

La seconda iniziativa è quella di istituire il mercato dei prodotti biologici, che si aggiungerebbe a quello a filiera corta già esistente e sempre più apprezzato. Il mercato del biologico dovrebbe interessare villa Farina e dovrebbe svolgersi la Domenica mattina. Il sito è stato individuato per la particolarità del mercato, il quale per sua stessa definizione assume prima che un valore economico un grande valore sociale e culturale. L’idea condivisa dall’Assessore Savarese sarà resa operativa a breve; sarà la stessa Ammoinistrazione a comunicarne i dettagli.

Il “Pacchetto agricoltura” continua quindi il suo percorso e presto si arricchirà di altre due imposrtantissime proposte praticamente a cosrto zero così come quelle fin ad ora approvate dalla Commissione.

About Post Author

Related posts