E’ stata depositata nei giorni scorsi presso gli Uffici della Presidenza del Consiglio Comunale di Enna la richiesta di convocazione, in seduta straordinaria ed urgente, del civico consesso ennese per discutere sulle problematiche relative al Consorzio ASI di Dittaino. Primo firmatario della richiesta è il consigliere Falzone. Altri firmatari sono i consiglieri Timpanaro, Di Mattia, Vasapollo e Messina. Qui di seguito si riporta il testo integrale della richiesta:R ichiesta di convocazione straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale con O.d.G. sulla problematica ASI PREMESSO – che con DA 119/GAB del 19/11/2009, l’Assessorato Industria della Regione Siciliana ha sciolto gli Organi del Consorzio per l’Area di Sviluppo Industriale della Provincia di Enna e nominato il Sig. Alfonso Maria Cicero Commissario straordinario dell’Ente per procedere alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi sei;
– che in data 4/5/2010 con nota prot. 1378 il predetto Commissario rassegnava l’incarico;
– che da notizie di stampa ( Centonove ) si è appreso che pare tali dimissioni fossero motivate dalla carenza dei requisiti richiesti dalla legge per ricoprire tale incarico, non essendo lo stesso Cicero dirigente in servizio della Regione Siciliana ma solo funzionario, circostanza questa sollevata dal precedente Consiglio di amministrazione dell’Ente nei vari ricorsi presentati;
– che con DA n° 05 Gab del 4/5/2010 veniva nominata Commissario Straordinario dell’Ente la Dott.ssa Francesca Martinico per procedere anch’essa alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a sei mesi (3/11/2010);
– che con DA n° 36 GAB del 2/11/2010 veniva nominato Commissario straordinario dell’Ente con decorrenza 4/11/2010 il Dott. Nicola Tarantino per procedere anch’esso alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi uno;
– che con DA n° 44 GAB del 2/12/2010 veniva confermato Commissario straordinario dell’Ente con decorrenza il Dott. Nicola Tarantino per procedere anch’esso alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi uno;
– che con DA n° 01 GAB del 3/1/2011 veniva confermato Commissario straordinario dell’Ente con decorrenza il Dott. Nicola Tarantino per procedere anch’esso alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi uno;
– che con DA n° 48 del 2/2/2011 veniva confermato Commissario straordinario dell’Ente con decorrenza il Dott. Nicola Tarantino per procedere anch’esso alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi uno;
– che con DA n° 108 Gab del 4/3/2011 veniva confermato Commissario straordinario dell’Ente con decorrenza il Dott. Nicola Tarantino per procedere anch’esso alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi uno;
– che con DA n° 187 gab del 5/4/2011 veniva confermato Commissario straordinario dell’Ente con decorrenza il Dott. Nicola Tarantino per procedere anch’esso alla ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi uno;
– che con DA n° 252 Gab del 3/5/2011 è stato nuovamente nominato quale Commissario Straordinario dell’Ente il Sig. Alfonso Maria Cicero per procedere anch’esso alla sollecita ricostituzione degli Organi e comunque per un periodo non superiore a mesi sei;
CONSIDERATO
– che nonostante i nove decreti di Commissariamento prevedessero, in capo ai quattro Commissari che si sono succeduti dal Novembre 2009 ad oggi, l’incarico prioritario di procedere “sollecitamente” alla ricostituzione degli Organi Consortili, gli stessi non hanno ottemperato al mandato avuto, adducendo giustificazioni pretestuose e lasciando a tutt’oggi l’Ente in regime di Commissariamento;
– che, anziché dare esecuzione all’incarico ricevuto, gli stessi in questi anni hanno di fatto gestito l’Ente come se fossero Organi ordinari, conferendo incarichi, procedendo alla stravolgimento dell’organico dell’Ente, anche mediante la nomina di un nuovo Direttore, sostituendo ben tre Nuclei di Valutazione, procedendo alla nomina del comitato dei garanti mediante l’individuazione di professionisti che pare si caratterizzino non per la professionalità ma per l’appartenenza politica come emerge da articoli di stampa (grand’angolo del 10/4/2010 dal titolo Cicero pro domo Arnonis);
– che il Comune di Enna è socio del Consorzio e versa allo stesso un contributo annuo pari a circa € 60.000,00 procedendo inoltre al ripiano in quota parte degli eventuali disavanzi dell’Ente;
– che tale incomprensibile atteggiamento non può essere ulteriormente accettato dalla politica in quanto l’ASI di Enna rappresenta un volano indispensabile per lo sviluppo e va pertanto restituito al territorio.
Tutto ciò premesso e considerato i sottoscritti Consiglieri Comunali
CHIEDONO
la convocazione straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale di Enna con il seguente Ordine del Giorno:
Si impegna il Sig. Sindaco a:
1) Sollecitare l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive affinché lo stesso proceda alla immediata ricostituzione degli Organi del Consorzio ASI della Provincia di Enna;
2) Richiedere al Commissario Straordinario copia degli atti prodotti dalle gestioni commissariali succedutesi in quanto il Commissariamento ha determinato la decadenza degli Organi e conseguentemente anche dei rappresentanti nominati dal Comune di Enna che non hanno pertanto potuto esercitare alcun controllo ed indirizzo sugli stessi;
3) Richiedere allo stesso Commissario una dettagliata relazione dalla quale si evincano le motivazioni di ordine legale e procedimentale che hanno determinato nei diciotto mesi di Commissariamento la mancata normalizzazione degli Organi Consortili, nonché copia del curriculum dello stesso Commissario dal quale emerga il possesso dei requisiti richiesti dalla legge per ricoprire tale incarico;
4) In caso di mancata o tardiva ricostituzione degli Organi Consortili, proporre al Consiglio Comunale la fuoriuscita del Comune di Enna dal Consorzio ASI.