SLOW FOOD ITALIA: IN 300 PIAZZE PER FESTEGGIARE IL 25º COMPLEANNO E PROMUOVERE L’AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ

Print Friendly, PDF & Email

Il 18 giugno Slow Food organizza in 300 piazze italiane il primo Slow Food Day, la festa nazionale che celebra anche i 25 anni di attività. E lo fa in modo coinvolgente e originale, esaltando l’alleanza tra le Condotte, rappresentanze locali dell’associazione, e gli agricoltori di prossimità. Il forte radicamento sul territorio è da sempre uno dei punti di forza di Slow Food: con la giornata del 18 giugno, le Condotte avranno l’opportunità di far conoscere la propria attività e il proprio impegno nella salvaguardia e promozione del patrimonio enogastronomico locale. «Questo giorno di festa sarà anche l’occasione per rendere concreto e tangibile il significato di essere co-produttori, di esprimere il solido legame che c’è tra chi produce il cibo e chi lo consuma», spiega Roberto Burdese, Presidente di Slow Food Italia. «Porteremo in piazza i produttori da Nord a Sud per sancire un patto che possa rafforzare il rapporto tra la nostra associazione e chi ne incarna i principi sul territorio», conclude Burdese.
La giornata promuoverà alcuni grandi progetti di Slow Food, tra cui i Mille Orti in Africa, l’iniziativa lanciata in occasione di Terra Madre 2010 e che prevede la creazione di mille orti nelle scuole, nei villaggi e nelle periferie delle città africane.
Su www.slowfood.it/18giugno il programma e i luoghi della festa. Il sito sarà aggiornato in tempo reale per far conoscere i numerosi appuntamenti che si svolgono in tutta Italia.
A  ENNA la Condotta ,per farsi conoscere e presentare i progetti che porta avanti sarà presente con un proprio gazebo dalle ore 9 alle tredici ,in contrada Scifitello presso il mercato di Campagna amica della Coldiretti.
Parteciperanno all’evento anche alcuni dei bambini con i quali,grazie al contributo del Comune di Enna, si è impiantato il primo orto scolastico della Provincia.Venderanno simbolicamente prodotti del loro orto e il ricavato andrà al progetto “Mille Orti in Africa”.
Saranno presentate le Comunità del cibo che si stanno formando nel  territorio a tutela delle  tradizioni agroalimentari dell’ennese.
Per sostenere le campagne lanciate da Slow Food è importante associarsi;solo per il giorno
dell’anniversario il costo dell’iscrizione è di euro 25.

About Post Author

Related posts