SEDE STORICA DEL LICEO CLASSICO DI ENNA: IL VICE PRESIDENTE, ANTONIO ALVANO RISPONDE AL VICE PRESIDE, GIUSEPPE CRUPI.

Print Friendly, PDF & Email

In risposta all’articolo pubblicato stamani sul “ Giornale di Sicilia” dal titolo  “Classico, una classe in meno e i genitori formano un comitato” il vice presidente della Provincia in qualità anche di assessore ai Lavori pubblici , Antonio Alvano risponde alle critiche sollevate dal vice preside dell’istituto Giuseppe Crupi sulla lentezza dei lavori di ristrutturazione che impedisce la consegna dello storico edificio di via Roma.  “Mi preme rassicurare il vice preside del liceo Classico che la  politica locale e in modo particolare la Provincia regionale non ha abbandonato, e non ha nessuna intenzione di farlo, la sede storica del Liceo classico, che è stata e rimane il fiore all’occhiello per la formazione delle generazioni passate, presenti e spero anche per quelle future. Capisco e comprendo i disagi che gli alunni e gli insegnanti sono costretti a sopportare per la inadeguatezza della sede provvisoria i cui locali a disposizione non sono idonei al regolare svolgimento delle lezioni. E’ una situazione provvisoria che mi auguro possa definirsi nel più breve tempo possibile. Colgo l’occasione per comunicare lo stato dell’arte dei lavori di ristrutturazione della sede originaria. E’ in fase di definizione il collaudo statico relativamente alle opere di adeguamento sismico e alle opere di rifacimento delle coperture , così come è in fase di richiesta il collaudo tecnico amministrativo. Intanto, si sta predisponendo un progetto definitivo per la sostituzione degli infissi che saranno adeguati alle norme di contenimento dei consumi energetici. Abbiamo avuto, grazie ad un lavoro di pressing messo in atto dal presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, con gli assessorati regionali  rassicurazioni dell’arrivo di un finanziamento  che ci consentirà di coprire le spese, pari a circa  450 mila euro . Non è solo per opportunità politica  ma posso dire senza timore di essere smentito che questa Amministrazione, con in testa il presidente Monaco ha assunto questo impegno che intende portarlo a termine in tempi ragionevoli per riconsegnare alla città il Liceo che porta il nome del più illustre dei concittadini quale fu Napoleone Colajanni”.   

About Post Author

Related posts