Si è concluso questa notte un servizio Straordinario effettuato da oltre 30 Carabinieri della Compagnia di Enna, che si è svolto sul territorio dell’intera giurisdizione. Le operazioni sono state diverse, tra cui numerosi posti di controllo e di blocco alla circolazione stradale, , la verifica di tutti i soggetti sottoposti a vario titolo a misure restrittive della libertà ed altre mirate attività. I risultati conseguiti grazie alla straordinaria professionalità dei militari che hanno operato sono stati eccellenti, infatti durante il servizio sono:
1. Stati deferiti in stato di libertà:
a. I. H., donna serba di 36 anni, residente Caltanissetta, e Z. I., nata in Calabria nel 1992, residente Caltanissetta, coniugata, disoccupata, per “impiego di minori per l’accattonaggio”. Le due donne , entrambe di etnia Rom, sono state colte nel viale Diaz di Enna, mentre erano intente a chiedere l’elemosina utilizzando allo scopo i loro figli minori, di cui appena nato. Durante l’attività è stato inoltre denunciato G. A., serbo di 57 anni, marito di I. H., anch’egli residente Caltanissetta, disoccupato, per “concorso in impiego di minori per l’accattonaggio”, i militari hanno accertato infatti che le due donne e i due minori erano state accompagnate da Caltanissetta ad Enna dall’uomo che poi era rimasto nei paraggi per vigilare.
b. Due coniugi di Leonforte per “abusivismo edilizio”. Predetti, privi di una regolare concessione edilizia, hanno eretto un ulteriore piano su di un immobile di loro proprietà.
c. R. P., agirino di 27 anni e L. C. leonfortese di 23 anni, per “uso di atto falso”. Predetti, regolarmente fermati durante i posti di controllo, alla guida di proprie autovetture, sono stati trovati entrambi in possesso di contrassegni assicurativi falsi.
d. per “guida in sotto l’effetto di alcol”:
· Un assorino di 54 nni;
· Un agirino di 19 anni;
· Un nissorino di 32 anni.
I suddetti durante i numerosi posti di controllo, sono stati colti alla guida di autovetture con tasso alcolemico superiore al limite consentito, tale da configurare illecito penale, ai sensi delle modifiche apportate dall’Art.33 della Legge n.120 del 29 luglio 2010.
Durante il servizio sono state inoltre effettuate:
a. nr. 83 identificazioni personali;
b. nr. 70 controlli veicolari;
c. nr. 04 perquisizioni personali-veicolari-domiciliari;
d. nr. 05 ritiri documenti guida e veicoli;
e. nr. 03 sequestri di veicoli;
f. nr. 01 sequestro di immobile.