COMUNE DI ENNA: TARIFFA TARSU 2011.I CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE CONTESTANO DURAMENTE LA QUANTIFICAZIONE DEL COSTO (CIRCA € 3.800.000,00)

Print Friendly, PDF & Email

Nel corso dell’ultimo consiglio comunale che ha trattato la tariffa TARSU per il 2011 ed il bilancio di previsione, l’amministrazione Garofalo ha determinato la tariffa nella insostenibile misura degli anni precedenti (circa € 3.800.000,00) senza affrontare la questione di una riduzione stabile del costo complessivo del servizio. La minoranza consiliare aveva invece proposto un abbattimento del costo di circa mezzo milione di euro. I consiglieri di opposizione hanno duramente contestato la quantificazione del costo (circa € 3.800.000,00) tanto che il consiglio è stato sospeso dalle due e trenta della notte alle tre per consentire all’amministrazione di portare

in aula documenti da cui si potesse evincere l’effettività del costo. Nonostante le perplessità della minoranza consiliare per via di punti oscuri nella documentazione portata in aula nottetempo, le forze che sostengono l’amministrazione Garofalo (P.D. ed Enna Libera) hanno deciso di votare comunque la tariffa TARSU. In merito al bilancio di previsione 2011, si evidenzia il ritardo con cui è arrivato all’esame dell’aula e lo scarso contenuto programmatico dello stesso, frutto della mancanza di idee di chi lo ha proposto. I pochi interventi attenzionati dalla giunta Garofalo riguardano la stagione estiva ed una serie di iniziative ludiche e di svago. Nessuna misura a favore dei problemi reali e quotidiani che affliggono la Città. La minoranza ha votato gli emendamenti relativi al concorso di idee per la progettazione del parco urbano di Enna Bassa e misure economiche a sostegno dei lavoratori ASU, utilizzati nella struttura comunale, trascurati dall’amministrazione Garofalo che, a parole, si definisce di sinistra.

 

Il gruppo federato

 

About Post Author

Related posts