Nella giornata di ieri una delegazione guidata dal Presidente della Provincia Regionale, dott. Giuseppe Monaco, accompagnato dai rappresentanti delle OO.SS. e delle associazioni di categoria si è recata a Palazzo del Governo per rappresentare al Prefetto, dott.ssa Giuliana Perrotta, la forte preoccupazione della comunità locale per lo stato di ormai cronica criticità in cui versa il sistema viario di collegamento con il comune capoluogo, peraltro evidenziato nella sua gravità dalla recente chiusura , protrattasi per alcuni giorni, della SP 2 a causa di alcuni smottamenti. La delegazione ha, in particolare, rappresentato la strategica importanza del ripristino della SP 28, meglio nota come Panoramica, intransitabile da circa tre anni a causa del crollo di due campate, e la cui riattivazione, pur inserita tra gli interventi prioritari programmati dalla Regione Siciliana, continua ad essere differita a causa di alcune difficoltà burocratiche che impediscono l’approvazione dell’Accordo di Programma Quadro in cui il progetto di ripristino è inserito e il conseguente accesso ai necessari finanziamenti.
Il presidente della Provincia, nel ribadire l’assoluta urgenza di dar corso all’appalto dei lavori e di restituire al più presto al territorio una imprescindibile via di accesso al capoluogo, ha rivolto a nome di tutta la comunità un invito al Prefetto affinché attivi ogni forma di consentito impulso presso le autorità di governo nazionali e regionali per rimuovere gli ostacoli che, ad oggi, si frappongono all’avvio dei lavori ed alla restituzione alla pubblica fruibilità di un tratto viario indispensabile alla viabilità del territorio.
Il Prefetto, nell’esprimere la sua condivisione sulla valenza strategica della SP 28 per la città di Enna e ricordando le numerose iniziative di impulso e di coordinamento già poste in essere al riguardo dalla Prefettura, ha accolto l’invito a rappresentare prontamente alle autorità competenti la gravi ripercussioni che, anche sotto il profilo della sicurezza, possono scaturire dal persistere dell’inadeguatezza dei percorsi di accesso al centro urbano, sollecitando al contempo ogni soluzione percorribile che possa condurre in tempi brevi al ripristino della strada provinciale in argomento.
IL PRESIDENTE MONACO CHIEDE AL PREFETTO DI SOLLECITARE LO SBLOCCO DEI FONDI PER IL RIPRISTINO DELLA SP 28, MEGLIO NOTA COME PANORAMICA,
