Il signor Questore della provincia di Enna, Dr. salvo Patanè, stamane, nel corso una conferenza stampa tenutasi presso i locali del Questura di via San Giuseppe Commissariato di Nicosia, ove il Sig. Questore della Provincia di Enna, dott. Salvatore Patané, illustrerà alla stampa i nuovi incarichi di funzionari in seno alla Questura, in conseguenza della nomina a nuovo Vicario del Questore, del dott. Santo Foti, Primo Dirigente della Polizia di Stato, già Dirigente della Divisione Anticrimine, e della prossima promozione dell’attuale Capo di Gabinetto, dott. Andrea Loiacono, Vice Questore Aggiunto, recentemente ammesso a frequentare il prossimo corso di formazione per la nomina alla superiore qualifica di Primo Dirigente, presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma. Nell’occasione, è stato presente anche il Dott. Daniele Manganaro, Commissario Capo della Polizia di Stato, recentemente chiamato a dirigere il Commissariato di P.S. di Nicosia, e che – dopo la presentazione avvenuta negli uffici del Commissariato di P.S. nicosiano – è stato presentato anche alla stampa locale ennese.
Nel corso dell’incontro, il Sig. Questore nel fare gli auguri ai tre funzionari, augurando buon lavoro al neo Vice Questore Vicario, dott. Santo Foti, che và a ricoprire la funzione di suo primo collaboratore, assumendo l’incarico che rivestiva, fino a due mesi fa, il dott. Roberto Bocca – recentemente collocato in quiescenza – certo che la sua pregressa esperienza, nonché l’attuale militanza nella Questura erea, gli consentiranno di svolgere serenamente il suo lavoro.
Auguri anche per il dott. Andrea Loiacono, che con la recente promozione, viene gratificato delle numerose esperienze di comando vantate all’interno dell’Amministrazione della Pubblica Sicurezza, nonché il recente, ed impegnativo incarico di Capo di Gabinetto della Questura, unito alla non facile responsabilità di Reggente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale.
Il Signor Questore, ha rinnovato i migliori auguri anche al giovane funzionario, dott. Daniele Manganaro, per il nuovo incarico, che, nonostante la sua giovane età, è già alla sua seconda esperienza da funzionario della Polizia di Stato, provenendo dalla Questura di Bologna, oltre a vantare una pregressa appartenenza ai ruoli della Polizia di Stato, nel ruolo degli agenti.
Qui di seguito, invece, si rassegnano delle brevi note biografiche sul percorso di carriera dei del neo Vice Questore Vicario, dott. Santo Foti, del neo promosso, ed attuale Capo di Gabinetto, dott. Andre Loiacono, nonché del neo dirigente del commissariato nicosiano, dott. Daniele Manganaro.
Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Santo Foti: nato a Acireale, nel 1956. Dopo la maturità, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Catania. Il dott. Santo Foti, ha fatto ingresso nella Polizia di Stato, nel 1983. Successivamente, superato il concorso pubblico per la nomina a Vice Commissario in prova della Polizia di Stato, è stato ammesso a frequentare il corso presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma, Dopo il corso, nominato Vice Commissario, ha svolto servizio in diverse città, tra cui, Messina, Genova, Reggio Calabria e Catania. Dopo l’incarico presso la Squadra Mobile di Reggio Calabria – assunto nel 1988 – ha prestato servizio presso l’Alto Commissario per la lotta alla mafia, la Direzione Investigativa Antimafia, e la Presidenza del Consiglio, svolgendo sempre funzioni investigative/informative. Nel 2007, è stato ammesso a frequentare il corso di formazione per la nomina alla superiore qualifica di Primo Dirigente, presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma. Nel 2008, superato il corso, è stato assegnato alla Questura di Enna, ha svolto l’incarico di Dirigente della Divisione Anticrimine, e per un periodo anche della Divisione Amministrativa e Sociale, prima della recente nomina a nuovo Vice Questore Vicario della Questura di Enna.
Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato dott. Andrea Loiacono: nato a Piazza Armerina, il 06 maggio 1965. Dopo la maturità, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Catania. Il dott. Andrea Loiacono, ha fatto ingresso nella Polizia di Stato, inizialmente, 1991, quando il concorso pubblico per la nomina a Vice Commissario in prova della Polizia di Stato, è stato ammesso a frequentare il corso presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma, Dopo il corso, nominato Vice Commissario, ha svolto servizio in diverse sedi, tra cui, la Questura di Enna, il Commissariato di P.S. di Nicosia, la sezione Polizia Stradale di Enna. Nel giugno 2010, ha lasciato l’incarico di Dirigente della sezione Polizia Stradale, per riabbracciare la Questura erea, ove tuttora svolge l’incarico di Capo di Gabinetto.
Commissario Capo dott. Daniele Manganaro: nato a Messina, il 19 gennaio 1974. Dopo la maturità, nel 2001, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Messina. Il dott. Daniele Manganaro, ha fatto ingresso nella Polizia di Stato, inizialmente, nel ruolo degli Agenti, nell’Aprile del 2000, svolgendo servizio in diverse città d’Italia, fra cui, Campobasso, Roma, Caltanissetta, Messina. Nel marzo 2008, superato il concorso pubblico per la nomina a Commissario della Polizia di Stato, è stato ammesso a frequentare il corso biennale presso la Scuola Superiore di Polizia a Roma. Al termine del corso – dove si è classificato al primo posto in graduatoria finale – nominato Commissario Capo ed assegnato alla Questura di Bologna, ha svolto servizio, quale funzionario addetto, presso il Commissariato “Due Torri – San Francesco” della Questura felsinea, fino al recente trasferimento alla Questura di Enna, per assumere la Dirigenza del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nicosia.