“La richiesta di rinvio al prossimo martedì’ dell’esame del disegno di legge sulla riforma delle ASI in Sicilia presentato dal Governo, e avanzato dal capogruppo del partito del presidente della Regione dimostra non soltanto uno scontro durissimo all’interno della maggioranza tra coloro che vogliono la riforma delle aree industriali siciliani e coloro che invece vogliono un cambiamento solo a parole. Uno scontro che ha ottenuto come risultato quello di rinviare, per la terza volta, un disegno di legge che è già stato approvato dalla Commissione Legislativa Attività produttive e che ha ottenuto anche il parere favorevole della Commissione Bilancio e di quella sulla qualità della legislazione la richiesta avanzata da Francesco Musotto è il segnale di un conflitto che coinvolge non soltanto il Parlamento ma anche parte della Giunta di Governo”. È quanto dichiarato da Salvino Caputo, parlamentare del pdl e Presidente la Commissione legislativa Attività produttive dell’ARS che da oltre due mesi ha dato il voto finale al ddl. “La norma era già stata incardinata in Aula la scorsa settimana, erano già stati presentanti 400 emendamenti 200 dei quali dichiarati inammissibili dal presidente dell’ARS Francesco Cascio. La richiesta di un ulteriore rinvio – continua Caputo – è immotivata dal punto di vista formale ma forse è giustificata da una prova di forza della maggioranza che dimostra che quando si avviano riforme vere e proprie questo Governo e questa maggioranza si adoperano per bloccare ogni iniziativa di cambiamento. È chiaro – ha concluso Caputo – che la richiesta di rinvio è finalizzata a bloccare la riforma delle ASI e tutto questo avviene nell’assoluto silenzio del mondo Industriale siciliano che in più occasioni aveva difeso con forza questa riforma”.
REGIONE – RIFORMA ASI PARADOSSALE L’ENNESIMA RICHIESTA DI RINVIO CAPUTO (PDL) – IN ATTO UNO SCONTRO TUTTO INTERNO ALLA MAGGIORANZA
