“La massima profondità per la massima estensione”: sono queste le parole, tratte dal tesoro carismatico del Carmelo, che guideranno la presenza e la proposta del Movimento Ecclesiale Carmelitano1. Per tutti quelli che vogliono scoprire la profondità del cuore umano abitato dal mistero di Dio, per tutti quelli che vogliono raggiungere, con l’entusiasmo di una Chiesa giovane, i confini più lontani del mondo… vi aspettiamo a Madrid, vi aspettiamo a Moncloa! alla GMG di Madrid. Il MEC infatti, che sarà presente a Madrid con circa 500 giovani provenienti da varie nazioni, presenterà presso il “Centro Cultural MONCLOA” (Plaza de la Moncloa 1, fermata metro) due iniziative ispirate dal suo carisma: la mostra interattiva sui “Santi Giovani” (S. Teresa di Lisieux, Jack Fesch e Piergiorgio Frassati) che metterà a tema – con coinvolgimento diretto dei visitatori – la santità alla portata di tutti; e, presso lo stesso Centro, l’ambiente d’incontro del “book-shop”, costruito sulla simbolica del “castello interiore” di S. Teresa d’Avila. In più, presso la vicina Chiesa del “Corazon Immaculato de Maria”, i giovani del movimento offriranno momenti pubblici di preghiera e adorazione, con canti e accompagnamenti musicali.
1 Il MEC, nato nel 1993 a Brescia su iniziativa del teologo carmelitano P. Antonio Maria Sicari (che il prossimo 27 luglio riceverà il “Premio Narducci”, in occasione della Festa di Avvenire), si fonda sulla comunione tra religiosi e laici che condividono le ricchezze del carisma carmelitano. Riconosciuto nel 2003 come associazione privata di fedeli, è oggi diffuso – oltre che in varie città d’Italia – anche in Romania, Spagna, Belgio, Libano, Lettonia, Stati Uniti.
Related posts
-
L’AEROPORTO DI CATANIA VA TOTALMENTE RIPENSATO
Bisogna anticipare e non rincorrere lo straordinario sviluppo del... -
PRO LOCO ENNA: VISITA NOTTURNA AL CASTELLO DI LOMBARDIA
Durante questo decimo anno di attività la Pro Loco... -
L’I.C. “G.Mazzini” tiene viva la memoria di Francesco Lanza con un percorso a cura della prof.ssa Rina Virzì.
Il percorso dedicato a F. Lanza nasce dal Progetto... -
Campionati internazionali di matematica. In finale tre studenti della scuola media Pascoli di Enna
Sono Arianna Battiato, Gabriele Mastroianni e Benedetta Scelfo dell’istituto...