ALLA CAMERA DI COMMERCIO PRESENTATA LA GUIDA TURISTICA “ENNA, LA PROVINCIA NAVIGABILE”

Print Friendly, PDF & Email

E’ stata presentata mercoledì 27 Luglio presso il salone della Camera di Commercio la  guida turistica “ Enna, la provincia navigabile” viaggio alla scoperta del territorio ennese attraverso i venti comuni. Anche la provincia di Enna si dota di uno strumento fondamentale per la valorizzazione turistica del territorio. La guida in realtà è un più complesso progetto di comunicazione che contiene la guida cartacea vera e propria che intende offrire un’ampia sintesi dell’offerta culturale del territorio ennese attraverso “un viaggio” alla scoperta dei comuni che lo compongono, un portale (www.provincianavigabile.it) cioè uno strumento di approfondimento e di offerta dinamico e facilmente aggiornabile ed un mini CD contenente la guida in versione sfogliabile ed una galleria di immagini del territorio. Nella realizzazione di questo lavoro sono state applicate, sul piano tecnologico, moderne tecniche che consentono uno stretto legame tra guida cartacea e portale web.  Infatti la “lettura” con il proprio smartphone (abilitato alla navigazione internet) del codice per ciascun comune stampato sulla guida (QR code) consente l’immediata connessione al portale (www.provincianavigabile.it) per gli ulteriori eventuali approfondimenti. Al contrario, dal portale si potrà scaricare e stampare la guida oltre ad esplorare tutte le informazioni di dettaglio messe a disposizione dai partner dell’opera e non contenute nella guida per esigenza di sintesi.
Inoltre i testi della guida e degli approfondimenti contenuti nel portale possono essere ascoltati in audio con un qualunque smartphone oppure possono essere scaricati in formato audio e ascoltati successivamente.

Sul piano dei contenuti la Guida, per ognuno dei venti comuni propone in quattro lingue (italiano, inglese, tedesco e spagnolo) un itinerario cittadino che insieme al patrimonio culturale di tipo “classico”, costituito da insediamenti archeologici, monumenti, chiese, ecc., offre informazioni su musei, esposizioni, folklore, tradizioni, ecc., non tralasciando utili indicazioni su dove dormire e dove mangiare, tentando di comprendere tutte le informazioni necessarie al turista/visitatore.

Ma la vera innovazione, ha detto nella presentazione il Presidente della Camera di Commercio Liborio Gulino,  si ha sul piano metodologico. Infatti il progetto  “Enna, la provincia navigabile”, rappresenta il risultato di una nuova forma di collaborazione tra attori pubblici e privati, un primo passo verso la gestione strategica delle destinazioni turistiche.

Oltre al GAL Rocca di Cerere, hanno collaborato alla realizzazione del progetto la Provincia di Enna, l’Ufficio provinciale di Enna del Dipartimento regionale Azienda regionale foreste demaniali e la Soprintendenza BB.CC.AA. di Enna che hanno fornito i testi degli approfondimenti.
Con la realizzazione di questi strumenti, continua Gulino, si compie una tappa del percorso continuo volto alla diffusione e valorizzazione del patrimonio ennese. Un percorso che potrà continuare con l’individuazione dei meccanismi di governance, sia a livello di destinazione sia a livello di singole operatori preposti alla fornitura di servizi turistici, quale potrà essere anche il costituendo “Distretto Turistico Dea di Morgantina”.

About Post Author

Related posts