SUNIA ENNA: “SFRATTI IN AUMENTO IN TUTTA ITALIA ANCHE LA PROVINCIA DI ENNA PAGA IL SUO PREZZO DI SFRATTI SOPRATTUTTO PER MOROSITA’”

Sono gli ultimi dati comunicai dal Ministero dell’interno,che fotografano i provvedimenti di sfratto esecutivi eseguiti nel periodo gennaio – dicembre 2010. Un quadro veramente preoccupante che vede un’impennata vertiginosa specie per gli sfratti esecutivi in tutto il Paese, colpite principalmente le grandi e medie città, e particolarmente al centro – nord dove vi è una maggiore densità di popolazione. Ma anche la Sicilia partecipa drammaticamente alla statistica con un più 5,70 per cento. Non è immune dal fenomeno negativo la nostra provincia che ha registrato in percentuale un 18,75 per cento di aumento il più alto in assoluto, numeri a due cifre. Sembra infatti paradossale che nella nostra provincia che è oramai costellata da moltissimi vecchi e laceri cartelli di “ VENDESI – AFFITTASI” si siano potuti registrare tanti sfratti esecutivi, dovuti soprattutto alla mancata possibilità degli inquilini di potere pagare il canone di locazione. Tali condizioni sono anche  Dovute  alla politica dei tagli di questo Governo che ha decimato i fondi di contributo all’affitto che era stato istituito proprio per dare una mano a quelle famiglie che non riuscivano a pagare il canone di locazione. L’Edilizia Residenziale Pubblica oramai ferma in tutta la Regione Sicilia ma in particolare nella nostra Città, dove si sono persi addirittura stanziamenti per la costruzione di nuovi alloggi popolari. Il mancato recupero dei centinaia di alloggi popolari, chiusi e disabitati da tempo, utilizzati o come alloggi per le ferie o dipendas per i propri figli, se no addirittura seconde case da affittare agli studenti universitari alla modica cifra di 200 euro a posto letto. La statistica che ci aspettiamo per il periodo 2010  – 2011 è ancora più pesante soprattutto per il nostro territorio.