Era appena successiva alla 1° decade di luglio la notizia che il Comune di Piazza Armerina, d’accordo con l’ATO, avrebbe provveduto a fare fronte con urgenza all’acquisto di alcune decine di cassonetti da 1110 litri, al fine di evitare rischi sanitari nelle settimane più calde che vedono una cospicua presenza di turisti in città. Successivamente si sarebbe provveduto, con le procedure ordinarie, all’acquisto di altri cassonetti da dislocare i sostituzione di quelli più malmessi. Difatti, già tra la giornata di ieri e la notte scorsa, sono stati collocati 46 nuovi cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. I contenitori sono stati sistemati prioritariamente nel centro storico, nelle zone in cui si registrava la maggior carenza e dove andavano prontamente sostituiti. Difatti già sono presenti in Piazza Garibaldi, Piazza Castello, Via Roma, via Mazzini e in tutte le zone limitrofe e nella zona nuova come in Piazza Boris Giuliano, via Gen. Ciancio, via Remigio Roccella ecc..
Nei prossimi giorni saranno consegnati e collocati altri 30 cassonetti che serviranno le zone di espansione sud e nord di Piazza Armerina: Santa Croce e Borgo San Giacomo.
I costi sostenuti dal Comune per l’acquisto saranno decurtati dalle somme dovute all’ATO
Related posts
-
Giuseppe Interlicchia nominato Assessore nel Comunale di Piazza Armerina
Dal sito istituzionale del Comune di Piazza Armerina, nel... -
TURISMO, PENSARE ALLA RIPARTENZA di Salvatore Presti
Oltre 50 miliardi di euro persi nel 2020 nel... -
VIABILITA’ PROVINCIALE: NEL 2023 RIFACIMENTO DEL MANTO STRADALE DELLA S.P. n. 98 ex Turistica B° 561 – B° SP 4 anno.
n virtù del decreto del Ministero delle Infrastrutture e... -
VILLA ROMANA DEL CASALE: LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA STRADA DI ACCESSO.
Il Libero Consorzio Comunale di Enna, ha indetto la...