Stamane il Sindaco di Piazza Armerina ha consegnato la bandiera istituzionale del Comune agli scout Agesci di Piazza Armerina 1, che domani partiranno alla volta di Perugia. Il gruppo formato da 32 scout e 20 rifugiati politici, che da qualche mese sono ospiti dell’Associazione “Don Bosco 2000”, accompagnati da operatori dell’associazione, parteciperà al meeting “1000 giovani per la pace” del 23 e 24 settembre, per poi marciare domenica 25 settembre da Perugia ad Assisi. 24 chilometri di cammino con in testa la bandiera che rappresenterà la città. “La presenza del Comune di Piazza è importante”- precisa il sindaco Fausto Carmelo Nigrelli “ tantopiù se delegata ai giovani. Come Ente locale abbiamo la responsabilità di diffondere la cultura della pace e della giustizia e di agire coerentemente per promuovere il rispetto dei diritti umani. La presenza, assieme agli scout, dei rifugiati politici, promossa dall’associazione “Don Bosco 2000”, rende ancora più forte il segnale di pace attraverso l’integrazione razziale e religiosa. Peraltro la Giunta municipale, su invito del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, ha deliberato di aderire al Comitato organizzatore della Marcia Perugia-Assisi e del Forum della pace sostenendo le attività di organizzazione, promozione e coordinamento del progetto.”
Related posts
-
Morgan – Le Vibrazioni – Coro Lirico Siciliano a Piazza Armerina per il Barock Festival
Dal 28 al 30 aprile il “BaRock Festival” animerà... -
IL CORPO MILITARE DELLA CROCE ROSSA AL 3RD INTERNATIONAL FORUM “PEACE SECURITY & PRO
Piazza Armerina: si è tenuto in Sicilia, dal 26... -
Ati Enna: consegnati i lavori da oltre 3 milioni di euro per il rifacimento di tratti della rete idrica nella zona Casalotto di Piazza Armerina
Piazza Armerina. L’Assemblea territoriale idrica ha consegnato ad AcquaEnna... -
Interruzione idrica a Piazza Armerina e Valguarnera per 48 ore.
Con la presente si informa per opportuna conoscenza che,...